HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri di Potenza la nona edizione di "Tipica"

10/08/2023

Aprirà i battenti venerdì 11 agosto, alle ore 19, la 9^ edizione di “Tipica”, uno dei percorsi eno-gastronomico più ambiti e apprezzati della Basilicata, in programma anche sabato 12 agosto nella Porta della Lucania. C’è grande fermento e attesa per la sagra dell’olio e delle tipicità vietresi e lucane, che lo scorso anno ha superato ogni record di presenze facendone contare oltre diecimila in due serate.

Come ogni anno il percorso si snoderà lungo i vicoli del centro storico vietrese, nel cuore dell’abitato. I visitatori troveranno stand di prodotti tipici e pietanze, musica, artigianato, cultura, oltre a musica itinerante, divertimento, canti e balli. Tra i prodotti, l’olio vietrese su bruschetta, parmariedd, cavatiedd, calzone con la minestra, zeppole, fiori di zucca, antipasti con prodotti vietresi e uovo fritto rosetta con salsiccia, friarielli e patate, arrosticini e polpette, carne di cinghiale, porchetta e carne di maiale, carne di maiale di mangalica, pizza fritte e dolce, frutta fresca, dolci e biscotti vietrese, strufoli, birre artigianali, vino locale, spighe, show cooking di aziende casearie, crepes, latticini, soppersata, acquasale con acciughe, liquori lucani, cuoppo di pesce. Non mancherà l'angolo cocktail, degustazione salumi, angolo dolce e prosecco e tanto altro. Durante le due serate anche artigianato con diversi artisti, esposizione e spettacoli di animali per i più piccoli.

Tra gli artisti dell’11 agosto, il duo Viggiano-Gruosso, I Contrappunto, Cecchino Bifolk, Agostino Gerardi, Swing4et Band e in nottata il silent party. Il 12 agosto il Duo Music, il duo Vito Laurino-Antonio Pietrafesa, ancora il bis di Cecchino Bifolk, il concerto dei Vienteterra e si rinnoverà l’appuntamento con il gruppo itinerante Swing4et Band e in piazza del Popolo il silent party.

Tantissime le persone che hanno prenotato nelle varie strutture ricettive per trascorrere la settimana di Ferragosto a Vietri di Potenza e conoscere Tipica, così come sono tanti gli emigranti e lavoratori fuori sede che si sono organizzati appositamente per il rientro nei giorni dell’evento. Ciò che contraddistingue il percorso, che negli anni è diventato tra i più partecipati in Basilicata e Campania, è la partecipazione della comunità nell’organizzazione, dei più piccoli, delle donne e nonne che si adoperano di buon mattino per preparare tutte le pietanze e in particolare la pasta fresca. Anche quest’anno, nel percorso, verrà utilizzata una moneta denominata “Vietrese”, coniata appositamente per l’evento e disponibile nelle tre piazze.

L’organizzazione ha previsto il servizio navetta e parcheggi gratuiti, per chi raggiungerà Vietri sia dall’area lucana che campana, con arrivo della navetta fino all’ingresso del percorso con punto d’incontro ai parcheggi lungo la SP 94. Per chi percorre il raccordo Sicignano-Potenza, sia dalla Campania che dalla Basilicata, è consigliabile uscire a Vietri-Balvano o a Vietri-San Vito, in modo da raggiungere più facilmente l’area parcheggi e navetta. Evitando l’uscita di Buccino per raggiungere così più velocemente le aree indicate.

La manifestazione anche quest’anno è organizzata dalle associazioni Pro Loco, Vietri e La Movida e Teatrando, con il patrocinio del Comune di Vietri di Potenza. Il percorso verrà aperto alle ore 19.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo