HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 10 agosto la XV ediz. dei Giochi Popolari per ''U strittul ru zafaran''

8/08/2023

Torna puntuale con ''U strittul ru zafaran'' organizzato dall'Assa, dal Consorzio di tutela del peperone di Senise Igp, in collaborazione con Proloco e AVIS, la 15esima edizione del Palio dei Rioni di Senise. I famosi e tradizionali giochi popolari a rioni, recuperati 18 anni fa da un gruppo di giovani associati ASSA, che nella tradizione popolare hanno costruito un evento molto atteso nella comunità senisese.

Come sempre il 10 Agosto, giorno di San Lorenzo, i 5 rioni di Senise si sfideranno per conquistare l'ambito ''Gummul''' di Vino, che dal 2005 gira, come uno storico trofeo, per le cantine dei vincitori per poi tornare in gara la sera del 10 agosto.

Per l'ultimo classificato la ''Cucchiara'' di legno.
Dal 2005 ad oggi i giochi non si sono svolti solo 4 volte, 2 a causa della pioggia e gli ultimi due a causa della sospensione degli eventi per l'emergenza sanitaria.
I giochi rappresentano per la comunità senisese un vero e proprio palio di natura contadina. In passato si svolgevano durante le tante feste religiose di Senise: San Giuseppe, Sant'Antonio, San Rocco, Santa Lucia, giusto per citarne alcune; si rifanno alla leggenda del cavaliere longobardo proveniente da Siena, che fondò la città assieme ad altri 4 signori proprietari degli attuali rioni di Senise.
Nell'ultima edizione il Re dei giochi, Vittorio Bulfaro e la mitica squadra di San Pietro è uscita sconfitta e ha ceduto il titolo ai ragazzi di Timponi che hanno avuto la meglio sul filo di lana contro Fontanelle – Cropani giunti secondi.

La ''Cucchiara'' di legno è finita al rione Rotalupo -Calancone.

Ecco l'albo d'oro dei giochi: 6 vittorie del rione San Pietro, 3 Timponi, 2 Centro Storico, 2 Cropani-Fontanelle, 1 Rotalupo – Calancone. Il record di vittorie dei giochi è di Vittorio Bulfaro con 7 titoli. Nell'arena di piazza Vittorio Emanuele alle ore 21:45 assisteremo alla sfida per la riconquista del Re. La serata partirà con i giochi dei bambini previsti intorno alle ore 21:00.

Alle 19.00, in piazza Municipio, si svolgerà la presentazione delle Carte Lucane in un evento in collaborazione con la Pro loco.
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo