|
Al via gli eventi dell'estate di Abriola |
---|
8/08/2023 | Comincia a prendere corpo la programmazione estiva del Comune di Abriola di concerto con la Pro Loco nel segno dell’aggregazione della cultura e delle attività ludiche e sportive che animano il borgo lucano in questo periodo. Ne è testimonianza lampante l’evento in programma domenica 13 agosto presso Palazzo Federici fortemente voluto dal presidente della Pro Loco di Abriola, Alberto Fellone di concerto con il Sindaco, Romano Triunfo dal titolo: “Il Puzzle dell’orrore, l’ecatombe Federici” liberamente scritto da Alberto Fellone è una rievocazione storica e tragicommedia in 4 atti che terrà alta l’attenzione dei presenti. La special guest è Gerardo Romano, gli interpreti sono Mariantonietta Galluzzi, Maria Paola Lombardi, Tommaso Maiorino, Mariangela Pupillo, Nunzio Rivelli, Rocco Sabia, Angelo Sarli, Giuseppe Triunfo, Donatella Triunfo e Gerardo Triunfo. L’evento rientra nel cartellone estivo partito il 4 luglio che terminerà il prossimo 23 settembre. Alberto Fellone, direttore e regista ha delineato le chiavi di lettura dell’evento rimarcando quanto segue: “Il passato che ritorna. Abriola ritorna nell’avvenuto con i briganti e la famiglia baronale Federici. Si tratta di uno spettacolo inedito, una tragicommedia in quattro atti tra le vie del borgo, tra scenografie naturali e spettacolari. La storia inizia nel presente per poi svilupparsi nel passato con un finale sorprendente”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|