|
La ricca estate di Guardia Perticara |
---|
7/08/2023 | L’Amministrazione Comunale di Guardia Perticara, con la collaborazione della Pro Loco, ha organizzato un cartellone di eventi per l’intero arco delle vacanze estive nel mese di Agosto, che incastrandosi con le attività del comitato feste della parrocchia, offre diversi momenti di cultura e svago. Il tutto dentro la cornice del Borgo Medievale, facente parte del Club dei Borghi più belli d’Italia e luogo ospitale secondo i rigorosi canoni del Touring Club Italia che ha messo il Comune sotto il vessillo della bandiera Arancione per l’ospitalità. L’estate si è avviata con lo spettacolo degli Sbandieratori di Cava dei Tirreni per poi immergersi nell’evento de La Notte della Tarantella giunta alla XI edizione e che ha visto premiati il noto cantautore, Enzo Avitabile e Mirko Gisonte, che ricevono il premio “Enotria 2023”.
Prosegue con attività di svago per i piccoli e giovani che animano il paese. Durante questo lungo periodo di svago, cultura e turismo verrà presentato, il giorno nove, in Piazza Europa il libro di Biagio Russo, “Victor Salvi, il signore dele Arpe”, un capolavoro di storia, antropologia, sociologia e letteratura arricchito dalla grafica di Erika de Pieri edito da Lavieri Edizioni, ed ancora con la presentazione della saga del maresciallo Nunziogallo, (Edizioni Hermaion) personaggio uscito dalla penna di Giampiero D’Ecclesiis, che ci descrive, durante le operazioni di indagini del maresciallo, una Potenza con bellezze architettoniche recondite sfuggite anche ai conoscitori più attenti. Si scoprono, attraverso la lettura delle storie del Maresciallo Filiberto Nunzioagallo, meraviglie architettoniche e luoghi che non sono secondi ad altre località notoriamente più affollate e frequentate da turisti esigenti ed attenti alla storia ed alla cultura.
L’estate prosegue poi con tante attrazioni ed attività per sfociare nella notte che chiude tutte le feste, la sgara della “strazzatella”, ottima pizza in teglia ed a metro che travolge il palato con la tempesta di sapori e di accoppiamenti di spezie, produzioni locali di salumi e prodotti della terra, il tutto in uno scenario di festa e tradizione.
Tutto avviene dentro la cornice di mura medievali, ottime anche solo per una passeggiata rilassante e per ammirare panorami e bellezze architettoniche, che mettono in pace l’animo ed i sensi di chi ha voglia di trovare pace, rilassare la mente e liberare i pensieri.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|