|
|
| A Grumento Nova debutta l’operina "L'anno dell'Aurora - 1991" |
|---|
6/08/2023 | Dal primo agosto a Grumento Nova compositori, musicisti e cantanti di Slovenia, Albania ed Italia stanno frequentando l'Accademia Suoni di Pietra Appennino Mediterraneo, per mettere in scena domani, 6 agosto, la prima dell'operina "L'anno dell'Aurora -1991".
L' Accademia è la parte più importante del progetto Suoni di Pietra di cui è capofila il Comune di Grumento Nova e finanziato - classificandosi primo in graduatoria - dall’Avviso Pubblico per la selezione di progetti di cooperazione interregionale e transnazionale FESR 2014/2020.
Oltre trenta artisti, selezionati con un bando internazionale, hanno soggiornato per circa una settimana nel comune della Val d'Agri per costituire una vera e propria orchestra che metterà insieme strumenti ad arco con quelli della tradizione popolare.
L'Accademia ha dunque dato vita ad un’orchestra e ad un'operina, "L'anno dell'Aurora - 1991", che debutterà domani a Grumento Nova nel salone del Castello Sanseverino, per poi replicare a Martina Franca l'8 agosto, a Tirana (Albania) il 5 settembre e il 7 settembre a Capo d'Istria (Slovenia).
Una accademia e un'orchestra per mettere in scena di Operina la cui traccia d'amore attraversa l'Adriatico, dalla Slovenia all'Albania, sbarca in Italia, e asciuga l'acqua del mare a Grumento Nova. Il 1991 è un anno che segna lo sbarco dei profughi albanesi in Italia. Un racconto che guarda da est il Mediterraneo e l'Appennino con un tuffo nell'archeologia e nel paesaggio della Val d'Agri e abbraccio quell'Aurora Sanseverino segno della storia di Grumento Nova. Ecco perché "L'anno dell'aurora-1991". |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|