HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grumento Nova debutta l’operina "L'anno dell'Aurora - 1991"

6/08/2023

Dal primo agosto a Grumento Nova compositori, musicisti e cantanti di Slovenia, Albania ed Italia stanno frequentando l'Accademia Suoni di Pietra Appennino Mediterraneo, per mettere in scena domani, 6 agosto, la prima dell'operina "L'anno dell'Aurora -1991".

L' Accademia è la parte più importante del progetto Suoni di Pietra di cui è capofila il Comune di Grumento Nova e finanziato - classificandosi primo in graduatoria - dall’Avviso Pubblico per la selezione di progetti di cooperazione interregionale e transnazionale FESR 2014/2020.

Oltre trenta artisti, selezionati con un bando internazionale, hanno soggiornato per circa una settimana nel comune della Val d'Agri per costituire una vera e propria orchestra che metterà insieme strumenti ad arco con quelli della tradizione popolare.

L'Accademia ha dunque dato vita ad un’orchestra e ad un'operina, "L'anno dell'Aurora - 1991", che debutterà domani a Grumento Nova nel salone del Castello Sanseverino, per poi replicare a Martina Franca l'8 agosto, a Tirana (Albania) il 5 settembre e il 7 settembre a Capo d'Istria (Slovenia).

Una accademia e un'orchestra per mettere in scena di Operina la cui traccia d'amore attraversa l'Adriatico, dalla Slovenia all'Albania, sbarca in Italia, e asciuga l'acqua del mare a Grumento Nova. Il 1991 è un anno che segna lo sbarco dei profughi albanesi in Italia. Un racconto che guarda da est il Mediterraneo e l'Appennino con un tuffo nell'archeologia e nel paesaggio della Val d'Agri e abbraccio quell'Aurora Sanseverino segno della storia di Grumento Nova. Ecco perché "L'anno dell'aurora-1991".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo