|
Roccanova: il 13 agosto commedia teatrale all’ aperto |
---|
4/08/2023 | Una commedia teatrale presso l’anfiteatro Giuseppe Chiaradia all’insegna di una serata in allegria. Ad organizzare il tutto è stata la Pro Loco di Roccanova.
“L’associazione Pro Loco di Roccanova nei suoi anni di attività ha cercato di salvaguardare e valorizzare la lingua locale con varie iniziative. - cosi si legge in un comunicato inviatoci - Sono stati prodotti due opuscoli che raccolgono termini divisi per ambiti semantici e anche un calendario che raccoglie le antiche ricette della tradizione culinaria roccanovese, modi di dire e usanze. Da un po’ di anni la Pro Loco sta valorizzando la nostra lingua anche attraverso il teatro. A tal proposito il 13 agosto alle ore 21:30 sarà rappresentata la commedia in tre atti a mòrtë du: ciuccë a:gghiustë du: mmastë nella quale l’associazione quest’anno ha voluto mettere tre lingue a confronto. Tre lingue di tre paesi contigui e sempre in contatto: Roccanova, Sant’Arcangelo e Castronuovo di Sant’Andrea ma linguisticamente molto diverse. Siete tutti invitati.”
Carlino La Grotta
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|