HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio Amelia Rosselli alla memoria di Elisa Claps

3/08/2023

“I sandali di Elisa Claps” andrà in scena il 5 agosto alle ore 21, presso il Convento di Sant’Antonio di Rivello, a fine spettacolo sarà consegnato il Premio Amelia Rosselli alla memoria di Elisa Claps che sarà ritirato dalla mamma Filomena e dal fratello Gildo.

Questa nuova produzione teatrale di Ulderico Pesce e del Centro Mediterraneo delle Arti è strutturata sulla figura del padre di Elisa, Antonio, che durante i tragici fatti che riguardano la figlia, non ha mai un ruolo di primo piano, soffre in silenzio e in disparte, lontano dai clamori mediatici. Antonio, che ha una tabaccheria a Montereale, dopo qualche ora dalla scomparsa di Elisa, appena saputo che l’ultimo ad averla vista è stato Danilo Restivo, vuole “agire senza chiacchiere”. Non fidandosi né della magistratura, né della chiesa, vuole prendere la pistola e regolare immediatamente il conto. La moglie Filomena e i figli Gildo e Luciano lo bloccano immediatamente e gli chiedono di avere fiducia nella legge. Da quel momento sceglie l’isolamento. Quando dopo 17 anni sarà trovato il corpo di Elisa insiste affinché il funerale non si faccia in chiesa. Antonio si ammalerà di tumore e morirà e le sue ultime richieste scritte alla famiglia sono relative al suo stesso funerale: “non voglio i miei funerali in chiesa”. Ulderico Pesce, che ha scritto il testo grazie ai racconti intimi che gli hanno fatto Gildo e la mamma Filomena, ha scritto il testo e ne è l’interprete assieme a Samantha Franchino, Pierangelo Camodeca e Gianfranco Filizzola. Per l’occasione Pesce ha dichiarato: “Il vescovo di Potenza Ligorio ha stabilito di riaprire la chiesa della Trinità al culto. Una decisione spudorata che avrebbe fatto arrossire chiunque. Una chiesa dove viene uccisa una giovane ragazza minorenne, dove viene nascosto il corpo per 17 anni e poi riapre al culto come se niente fosse è una decisione che contrasteremo in ogni modo. Già altri hanno cacciato i mercanti dal Tempio. Sul sito www.uldericopesce.it è attiva una petizione popolare indirizzata a Papa Francesco in cui si chiede di non riaprire al culto la Trinità ma di farne un luogo di socialità che abbia lo scopo di tutelare le donne a rischio femminicidio, un luogo di rieducazione del maschio violento, un luogo di socialità e cultura. Il 12 settembre, anniversario della scomparsa di Elisa, circonderemo la chiesa della Trinità con i sandali a occhio di bue che portava Elisa quella mattina. Un’azione di protesta e di proposta.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo