|
|
| Giornate di formazione per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico lucano |
|---|
3/08/2023 | Nel mese di luglio i tecnici del Soccorso Alpino Basilicata hanno partecipato a numerose giornate di formazione con le Scuole Nazionali.
Dal 14 al 17 si è tenuto un corso con la SNaTe (Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Alpino) sotto la guida di un Istruttore Nazionale (INTec) supportato da un Istruttore Regionale (IRTec) del Servizio Regionale.
Durante il corso i partecipanti hanno avuto modo di esercitarsi su tecniche di movimentazione di squadra, di manovre in parete e su terreno impervio e di gestione della barella portantitna, maggiormente utilizzata nelle stazioni per via del territorio su cui si opera.
Da 27 al 30 luglio, invece, si è tenuto un corso con la SNaFor (Scuola Nazionale Forre) guidato da un Istruttore Nazionale (INFor) e da un Istruttore Regionale del S.R. Basilicata. I volontari della squadra Forra hanno potuto mettere in pratica tecniche di movimentazione personale e di squadra, perfezionare le tecniche di trasporto e movimentazione della barella ed esercitarsi su manovre di autosoccorso, necessarie per la sicurezza della squadra durante la progressione in forra.
Il 30 luglio, infine, sotto la guida di un Istruttore Nazionale Forra si è tenuto il modulo informativo "Gestione Rischio Acquatico" al quale hanno preso parte sia tecnici della squadra Forra che alpini.
Quest'ultimo è sicuramente importante ed utile per tutti i volontari del servizi regionale, dati gli ultimi eventi che si sono verificati sull'intero territorio nazionale e le emergenze in cui il CNSAS è chiamato ad operare, anche in territorio extraregionale.
Entrambi i corsi hanno dato la possibilità ai tecnici di esercitarsi in vista delle verifiche del proprio percorso formativo o, per chi è già in possesso di qualifica, di lavorare in squadra ed apprendere quanto di nuovo è stato proposto dagli Istruttori Nazionali, sempre pronti a guidare la formazione e perfezionare le capacità operative in ambiente. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|