|
|
| Giornate di formazione per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico lucano |
|---|
3/08/2023 | Nel mese di luglio i tecnici del Soccorso Alpino Basilicata hanno partecipato a numerose giornate di formazione con le Scuole Nazionali.
Dal 14 al 17 si è tenuto un corso con la SNaTe (Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Alpino) sotto la guida di un Istruttore Nazionale (INTec) supportato da un Istruttore Regionale (IRTec) del Servizio Regionale.
Durante il corso i partecipanti hanno avuto modo di esercitarsi su tecniche di movimentazione di squadra, di manovre in parete e su terreno impervio e di gestione della barella portantitna, maggiormente utilizzata nelle stazioni per via del territorio su cui si opera.
Da 27 al 30 luglio, invece, si è tenuto un corso con la SNaFor (Scuola Nazionale Forre) guidato da un Istruttore Nazionale (INFor) e da un Istruttore Regionale del S.R. Basilicata. I volontari della squadra Forra hanno potuto mettere in pratica tecniche di movimentazione personale e di squadra, perfezionare le tecniche di trasporto e movimentazione della barella ed esercitarsi su manovre di autosoccorso, necessarie per la sicurezza della squadra durante la progressione in forra.
Il 30 luglio, infine, sotto la guida di un Istruttore Nazionale Forra si è tenuto il modulo informativo "Gestione Rischio Acquatico" al quale hanno preso parte sia tecnici della squadra Forra che alpini.
Quest'ultimo è sicuramente importante ed utile per tutti i volontari del servizi regionale, dati gli ultimi eventi che si sono verificati sull'intero territorio nazionale e le emergenze in cui il CNSAS è chiamato ad operare, anche in territorio extraregionale.
Entrambi i corsi hanno dato la possibilità ai tecnici di esercitarsi in vista delle verifiche del proprio percorso formativo o, per chi è già in possesso di qualifica, di lavorare in squadra ed apprendere quanto di nuovo è stato proposto dagli Istruttori Nazionali, sempre pronti a guidare la formazione e perfezionare le capacità operative in ambiente. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|