HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornate di formazione per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico lucano

3/08/2023

Nel mese di luglio i tecnici del Soccorso Alpino Basilicata hanno partecipato a numerose giornate di formazione con le Scuole Nazionali.

Dal 14 al 17 si è tenuto un corso con la SNaTe (Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Alpino) sotto la guida di un Istruttore Nazionale (INTec) supportato da un Istruttore Regionale (IRTec) del Servizio Regionale.

Durante il corso i partecipanti hanno avuto modo di esercitarsi su tecniche di movimentazione di squadra, di manovre in parete e su terreno impervio e di gestione della barella portantitna, maggiormente utilizzata nelle stazioni per via del territorio su cui si opera.

Da 27 al 30 luglio, invece, si è tenuto un corso con la SNaFor (Scuola Nazionale Forre) guidato da un Istruttore Nazionale (INFor) e da un Istruttore Regionale del S.R. Basilicata. I volontari della squadra Forra hanno potuto mettere in pratica tecniche di movimentazione personale e di squadra, perfezionare le tecniche di trasporto e movimentazione della barella ed esercitarsi su manovre di autosoccorso, necessarie per la sicurezza della squadra durante la progressione in forra.

Il 30 luglio, infine, sotto la guida di un Istruttore Nazionale Forra si è tenuto il modulo informativo "Gestione Rischio Acquatico" al quale hanno preso parte sia tecnici della squadra Forra che alpini.



Quest'ultimo è sicuramente importante ed utile per tutti i volontari del servizi regionale, dati gli ultimi eventi che si sono verificati sull'intero territorio nazionale e le emergenze in cui il CNSAS è chiamato ad operare, anche in territorio extraregionale.



Entrambi i corsi hanno dato la possibilità ai tecnici di esercitarsi in vista delle verifiche del proprio percorso formativo o, per chi è già in possesso di qualifica, di lavorare in squadra ed apprendere quanto di nuovo è stato proposto dagli Istruttori Nazionali, sempre pronti a guidare la formazione e perfezionare le capacità operative in ambiente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo