HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci. Teatro dei Calanghi : il calendario degli eventi

2/08/2023

Si è tenuta il 1 agosto la conferenza stampa per l’VIII edizione di Teatro dei Calanchi, un evento di pubblicizzazione e comunicazione sulla programmazione della kermesse che ci accompagnerà per tutti i week end del mese di agosto nell’incantevole scenario naturale dei Calanchi di Pisticci in Basilicata.

L’evento stampa, fortemente voluto dal direttore artistico della rassegna Daniele Onorati, ha visto la partecipazione di molte delle personalità coinvolte nel progetto, gli attori del cast, il direttore artistico musicale, parte dello staff, l’addetto stampa della manifestazione, le guide esperte che condurranno gli spettatori in passeggiata sulle dune, il cast dell’evento olistico Sentire Sentieri, nonché i giornalisti accreditatisi per l’occasione e un pubblico attento e curioso.

Diverse le novità annunciate in conferenza, in primo luogo lo spettacolo Inferno, la cui sceneggiatura è stata messa in piedi dallo stesso Daniele Onorati, che dunque per l’occasione ha ampliato il suo ruolo di regista aggiungendovi un tassello.

Inferno è il racconto del cammino che ciascuno di noi nella vita si ritrova a compiere, un cammino che conduce all’esplorazione della propria condizione e alla ricerca di quella verità che custodiamo nel profondo e che attende solo di essere scoperta per disvelarsi ai nostri occhi e al nostro cuore. Una vera discesa negli Inferi della propria finitezza, che porterà a una meta probabilmente priva di relativismi, ma che ciascuno di noi potrà decidere di cogliere guardandola dalla propria prospettiva e leggere secondo la propria personale sensibilità.

È stato presentato alla stampa il cast degli attori, composto dalla seguente rosa di nomi: Carmine Bianco, Giulia Boffa, Chiara Cianciola, Rosa Maria Ciani, Edoardo Disisto, Aurora Galteri, Roberta Laviola, Luca Lombardi, Manuela Milia, Marco Tizianel e Safia Zappa.

Ma oltre a ciò si è discusso del progetto in più ampia scala, si è parlato di connessioni con il luogo ospitante, di sperimentazione, della vita comunitaria alla quale gli artisti del cast sono stati chiamati quest’anno attraverso un progetto di residenza creativa che li vede quotidianamente a stretto contatto, di contaminazione tra le diverse forme d’arte impiegate per la realizzazione degli spettacoli.

E naturalmente è stato esposto il programma della manifestazione anche con riguardo ai molteplici eventi annessi allo spettacolo teatrale. In ognuna delle tre giornate dei fine settimana di agosto, chi approderà al Teatro dei Calanchi avrà la possibilità di vivere un’esperienza insolita e unica prima della messa in scena di Inferno.

Ogni venerdì è stata prevista una appassionante passeggiata tra i calanchi alla ricercadi scorci nascosti e panorami mozzafiato con Calanchi XP, l’escursione guidata da Maurizio Rosito e Fabio Quinto, guide esperte che faranno vivere a chi si unirà a loro, l'ebbrezza di una discesa dal centro storico di Pisticci fino all'area scenica. Per chi non fosse attrezzato o sufficientemente preparato per la passeggiata di trekking, sarà possibile naturalmente effettuare un percorso più semplice con il supporto di un’audioguida illustrativa che racconterà i luoghi e inviterà all’esplorazione, per la quale sarà necessario disporre di cellulare e cuffiette.

Per il sabato invece si è scelta la musica. Concerti segreti totally unplugged, rivelati al pubblico solo pochi giorni prima della data prefissata e selezionati dal direttore artistico musicale Tony Miolla asseconderanno il tramonto e terranno compagnia agli spettatori in momenti di relax e distensione, ma anche grande divertimento.

Ogni domenica invece si prediligerà la dimensione olistica e meditativa attraverso una novità assoluta di questa VIII edizione di Teatro dei Calanchi: Sentire Sentieri, un cammino a piedi nudi sulle rughe d'argilla guidato da un'entità sciamana che condurrà i visitatori in un percorso sensoriale di contatto privilegiato con la natura e i suoi elementi.

In perfetta sintonia con l’originalità del progetto, l'evento stampa si è svolto in una location d’eccezione, la sala meeting del Museo Essenza Lucano.

Presso la sede dell’Amaro Lucano, eccellenza produttiva locale nota in tutta Italia e nel mondo, gli ospiti sono stati accolti con una dissetante tisana di benvenuto e, prima di dare avvio ai lavori di conferenza, sono stati condotti in visita al museo, ove tra curiosità, racconti ed esperienze olfattive e sensoriali hanno scoperto l’incredibile storia del Cav. Pasquale Vena, fondatore dell’azienda, e della sua famiglia, nonché i dettagli sulla composizione e sul processo di produzione di uno dei liquori simbolo di Pisticci e della Lucania.

Non è mancato inoltre un momento di distensione finale, durante il quale è stata offerta agli ospiti la degustazione di alcuni prodotti firmati Lucano, occasione in cui i padroni di casa hanno palesato la propria calorosa accoglienza, prerogativa che accomuna gli abitanti di un popolo caparbio, fiero e talvolta anche un po’ testardo qual è il popolo pisticcese, ma al contempo immensamente generoso e dal cuore grande.





TEATRO DEI CALANCHI / PROGRAMMA 2023

VEN / 4 / AGOSTO
[h18.00] CALANCHI XP | escursione

[h21.00] INFERNO | teatro



SAB / 5 / AGOSTO
[h19.00] LA GOLA DELLE MUSE | secret concert

[h21.00] INFERNO | teatro



DOM / 6 / AGOSTO
[h18.00] SENTIRE SENTIERI | percorso a piedi nudi

[h21.00] INFERNO | teatro



VEN / 11 / AGOSTO
[h18.00] CALANCHI XP | escursione

[h21.00] INFERNO | teatro



SAB / 12 / AGOSTO
[h19.00] LA GOLA DELLE MUSE | secret concert

[h21.00] INFERNO | teatro



DOM / 13 / AGOSTO
[h18.00] SENTIRE SENTIERI | percorso a piedi nudi

[h21.00] INFERNO | teatro



VEN / 18 / AGOSTO
[h18.00] CALANCHI XP | escursione

[h21.00] INFERNO | teatro



SAB / 19 / AGOSTO
[h19.00] LA GOLA DELLE MUSE | secret concert

[h21.00] INFERNO | teatro



DOM / 20 / AGOSTO
[h18.00] SENTIRE SENTIERI | percorso a piedi nudi

[h21.00] INFERNO | teatro



VEN / 25 / AGOSTO
[h18.00] CALANCHI XP | escursione

[h21.00] INFERNO | teatro



SAB / 26 / AGOSTO
[h19.00] LA GOLA DELLE MUSE | secret concert

[h21.00] INFERNO | teatro



DOM / 27 / AGOSTO
[h18.00] SENTIRE SENTIERI | percorso a piedi nudi

[h21.00] INFERNO | teatro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo