HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Villa d’Agri: Claudia Caldarola finalista al concorso di poesia ‘Il Federiciano’

2/08/2023

Claudia Caldarola, originaria di Palazzo San Gervasio ma che vive a Villa d’Agri, è finalista al prestigioso concorso internazionale di poesia inedita, “Il Federiciano”.
Scrittrice e imprenditrice con titolo IAP, Caldarola è laureanda in lingue straniere presso l’UNIBAS e, oltre a coltivare lo studio delle lingue, riconosce una fervida passione per la letteratura italiana, inglese e francese e tedesca.
«Entrare in lizza con scrittori di elevato calibro culturale come poeta finalista al concorso, che ha registrato oltre 4800 iscrizioni con circa 9000 poesie analizzate dalla giura composta da grandi personalità quali: Alessandro Quasimodo, poeta e figlio dell’ illustre Salvatore Quasimodo, Giuseppe Aletti Editore poeta, editore e critico letterario, Hafez Haidar poeta e docente universitario dell’Università di Pavia, è stato del tutto inaspettato ed emozionante», ha commentato la scrittrice. «Il gruppo editoriale Aletti - ha aggiunto - mi ha comunicato, via mail, che il componimento “I moti dell’animo” concorre alla vittoria, ed è stato selezionato per essere pubblicato nell’antologia insieme ai testi più rappresentativi. Il gruppo mi ha invitato a partecipare per declamare i versi della poesia e assistere allo svelamento delle stele che avverrà tra il 25 e il 27 agosto in Augusta in Sicilia, dove i 6 vincitori, a sorpresa vedranno la propria poesia impressa sulla stele in ceramica affissa ai muri della piazza».
Il componimento “I moti dell’ animo” sviluppa il tema del dissidio interiore dell’essere umano, e si intreccia con lo “Sturm und Drang” di Goethe. Dinanzi alle due forze contrastanti tra ragione e sentimento in cui la forza istintiva è intravista come terribile, è indissolubilmente in conflitto e paradossalmente legata alla forza della ragione. Egli cerca di liberarsi dalle caducità della vita e spera di elevarsi verso l’infinito, ma resta imprigionato nell’ampolla di vetro, qualunque sia la stagione della vita.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free

Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali, delle associaz...-->continua

14/10/2025 - La gravidanza è possibile anche con la sindrome di Behçet

Una ricerca condotta nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, appena pubblicata sull’autorevole rivista scientifica internazionale American journal of reproductive immunology, ha evidenziato che la sindrome di Behçet non peggiora durante la gra...-->continua

14/10/2025 - ASM rafforza l’organico: 47 nuove assunzioni

Prosegue il percorso di potenziamento del personale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM). Da agosto ad oggi, infatti, l’Azienda, nonostante il periodo estivo, tra agosto e settembre ha completato le procedure di assunzione per 47 nuovi professionisti ...-->continua

13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia

Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo -->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo