HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Villa d’Agri: Claudia Caldarola finalista al concorso di poesia ‘Il Federiciano’

2/08/2023

Claudia Caldarola, originaria di Palazzo San Gervasio ma che vive a Villa d’Agri, è finalista al prestigioso concorso internazionale di poesia inedita, “Il Federiciano”.
Scrittrice e imprenditrice con titolo IAP, Caldarola è laureanda in lingue straniere presso l’UNIBAS e, oltre a coltivare lo studio delle lingue, riconosce una fervida passione per la letteratura italiana, inglese e francese e tedesca.
«Entrare in lizza con scrittori di elevato calibro culturale come poeta finalista al concorso, che ha registrato oltre 4800 iscrizioni con circa 9000 poesie analizzate dalla giura composta da grandi personalità quali: Alessandro Quasimodo, poeta e figlio dell’ illustre Salvatore Quasimodo, Giuseppe Aletti Editore poeta, editore e critico letterario, Hafez Haidar poeta e docente universitario dell’Università di Pavia, è stato del tutto inaspettato ed emozionante», ha commentato la scrittrice. «Il gruppo editoriale Aletti - ha aggiunto - mi ha comunicato, via mail, che il componimento “I moti dell’animo” concorre alla vittoria, ed è stato selezionato per essere pubblicato nell’antologia insieme ai testi più rappresentativi. Il gruppo mi ha invitato a partecipare per declamare i versi della poesia e assistere allo svelamento delle stele che avverrà tra il 25 e il 27 agosto in Augusta in Sicilia, dove i 6 vincitori, a sorpresa vedranno la propria poesia impressa sulla stele in ceramica affissa ai muri della piazza».
Il componimento “I moti dell’ animo” sviluppa il tema del dissidio interiore dell’essere umano, e si intreccia con lo “Sturm und Drang” di Goethe. Dinanzi alle due forze contrastanti tra ragione e sentimento in cui la forza istintiva è intravista come terribile, è indissolubilmente in conflitto e paradossalmente legata alla forza della ragione. Egli cerca di liberarsi dalle caducità della vita e spera di elevarsi verso l’infinito, ma resta imprigionato nell’ampolla di vetro, qualunque sia la stagione della vita.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/06/2025 - YESDGs: a Potenza il futuro sostenibile si costruisce con i giovani d’Europa

Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da ...-->continua

22/06/2025 - Anche l’UNICEF protagonista alla giornata dello sport in Piazza Don Bosco

Anche una delegazione dell'Unicef ha preso parte alla lunga e intensa giornata di sport svoltasi sabato mattina a Piazza Don Bosco che ha visto nella disputa della stracittadina di 5 chilometri e del primo trofeo Opes Potenza che ha visto impegnati gli atleti ...-->continua

22/06/2025 - Nemoli in fiore per il Corpus Domini: l’arte dell’infiorata unisce il paese

Anche quest’anno, come da tradizione, Nemoli celebra la solennità del Corpus Domini con una delle sue manifestazioni più sentite e partecipate: la storica infiorata, un vero e proprio capolavoro collettivo che trasforma le vie del paese in un tappeto di color...-->continua

21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo