HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XIV edizione della Rassegna dell’Arpa Viggianese - Viggiano, 5 e 6 agosto 2023

1/08/2023

Eletta a simbolo identitario del piccolo borgo della Valle dell’Agri, l’arpa a Viggiano viene declinata in ogni sua forma, espressione, epoca e genere musicale, e la Rassegna dell’Arpa Viggianese costituisce uno degli eventi di punta che durante l’anno vengono dedicati al davidico strumento. Il proficuo incontro tra storia e futuro, antica tradizione e modernità conferma ancora una volta Viggiano “Città dell’Arpa e della Musica” e la Rassegna dell’Arpa Viggianese, giunta alla XIV edizione, si afferma come uno degli eventi dedicati all’arpa tra i più longevi e significativi in ambito internazionale.

Voluta e Patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Viggiano, Assessorato allo Sport, Spettacolo e Politiche Giovanili capitanato dall’Assessore Paolo Varalla, la Rassegna è organizzata dell’Associazione Arpa Viggianese con il supporto logistico del Forum Giovanile Viggiano e la direzione artistica di Lincoln Almada e Sara Simari.

La Rassegna concertistica è preceduta da un ricco prologo di workshop e masterclass che si svolgono presso la Villa del Marchese Sanfelice e dall’atteso Saggio di fine anno della Scuola Civica dell'Arpa Popolare Viggianese programmato per il 4 agosto alle 18:00 presso il Teatro Miggiano.

La due giorni di Rassegna si aprirà con "Esercizi di memoria", il consueto appuntamento di approfondimento, in cui sarà presentato il nuovo volume di Biagio Russo dedicato a Victor Salvi, "il signore delle arpe". Dalle 21:00, presso il Teatro “Miggiano”, prende vita la kermesse concertistica con le esibizioni del Duo (voce e arpa elettrica) composto da Beppe Dettori - già frontman dei Tazenda e collaboratore di Vasco Rossi, Ron, Paolo Meneguzzi e vari altri - e Raoul Moretti – arpista versatile, riconosciuto tra i più innovatori a livello internazionale; segue il concerto del Trio Lincoln Almada, Sandro Meo e Checco Pallone, tre grandi virtuosi di arpa gesuita, violoncello, percussioni) protagonisti di un esotico e suggestivo programma dal titolo “I Quatro Toques”.

Domenica 6 agosto, sempre dalle 21:00, presso il Teatro “Miggiano”, ad aprire la maratona di tre concerti sarà “Harp solo” di Elèna Vallebona – soli 24 anni ma già affermata, da poco vincitrice del posto stabile di Prima Arpa del prestigioso Teatro San Carlo di Napoli contro ben 70 concorrenti di provenienza internazionale -; segue poi la performance del Duo flauto e arpa composto da Susanna Bertuccioli (Prima Arpa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino) e Barbara Piperno dal titolo esplicito “Suite Brasileira”. Come tradizione, la Rassegna chiude con l’esibizione dei padroni di casa, l’Ensemble dell’Arpa Viggianese diretto da Sara Simari (con la partecipazione di Alessandro Scanderbeg, Piero Gallina e Dino Cattedra) che presenterà “Carciofolà”, programma interamente dedicato alla canzone del ‘900 storico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo