|
Ad Agromonte Magnano la Sagra dei sapori lucani |
---|
28/07/2023 | Da giovedì 3 agosto a domenica 6 agosto, ad Agromonte Magnano, è in programma la XXIX Edizione della “Sagra dei Sapori Lucani”. L’evento, organizzato dalla Proloco Latronico, in collaborazione con l'Associazione “Una mano per la solidarietà”, si terrà in Piazza Cosimo Budetta per ben quattro serate, all’insegna del cinema, delle tradizioni, della musica e della gastronomia. Sarà quindi una “Sagra dei Sapori Lucani” rinnovata, ricca di appuntamenti ed eventi che esordirà giovedì 3 agosto con la proiezione del film Parasite di Bong Joon-Ho, in collaborazione con “La Lanterna Magica” e collocatasi all’interno della II Edizione del “Cinema sotto le stelle”. Il giorno seguente invece si partirà già dalle ore 18:00 con il tour delle “Cose Cuselle”, gli indovinelli in lingua dialettale agromontese tramandati nei decenni fino ai giorni nostri. Il progetto, avviato il 17 gennaio di tre anni fa in occasione della giornata del dialetto, sta riscuotendo grandissimo successo ed ha come finalità quella di creare un percorso artistico-culturale adatto a tutti per le vie del paese che comprenderà oltre 100 riproduzioni in ceramica volte alla valorizzazione del patrimonio dialettale locale. In serata spazio alla musica, alla degustazione dei panini con salsiccia, porchetta e prosciutto al coltello e, infine, alla tanto attesa finale del torneo di bocce. Sabato 5 agosto il programma prevede nuovamente il tour delle “Cose Cuselle” e l’animazione per i bambini, per un pomeriggio all’insegna del sano divertimento per i più piccoli. A seguire invece andrà di scena il Festival Canoro “Agromonte Music Festival” con l’esibizione di numerosi artisti locali, unito alla degustazione dei panini con salsiccia e dei prodotti tipici lucani. La XXIX Edizione della “Sagra dei Sapori Lucani” vedrà poi la giornata conclusiva in domenica 6 agosto che inizierà alle 17:00 con il consueto tour delle “Cose Cuselle”, mentre alle 18:30 ci sarà l’atteso ed originale srotolamento della salsiccia (tra le più lunghe al mondo), accompagnato da musica locale dal vivo. La serata infine sarà incentrata sulla degustazione dei panini con salsiccia e dei prodotti tipici lucani, con l’intrattenimento musicale affidato al gruppo musicale lucano dei “Tarantolati di Tricarico”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|