HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Agromonte Magnano la Sagra dei sapori lucani

28/07/2023

Da giovedì 3 agosto a domenica 6 agosto, ad Agromonte Magnano, è in programma la XXIX Edizione della “Sagra dei Sapori Lucani”. L’evento, organizzato dalla Proloco Latronico, in collaborazione con l'Associazione “Una mano per la solidarietà”, si terrà in Piazza Cosimo Budetta per ben quattro serate, all’insegna del cinema, delle tradizioni, della musica e della gastronomia. Sarà quindi una “Sagra dei Sapori Lucani” rinnovata, ricca di appuntamenti ed eventi che esordirà giovedì 3 agosto con la proiezione del film Parasite di Bong Joon-Ho, in collaborazione con “La Lanterna Magica” e collocatasi all’interno della II Edizione del “Cinema sotto le stelle”. Il giorno seguente invece si partirà già dalle ore 18:00 con il tour delle “Cose Cuselle”, gli indovinelli in lingua dialettale agromontese tramandati nei decenni fino ai giorni nostri. Il progetto, avviato il 17 gennaio di tre anni fa in occasione della giornata del dialetto, sta riscuotendo grandissimo successo ed ha come finalità quella di creare un percorso artistico-culturale adatto a tutti per le vie del paese che comprenderà oltre 100 riproduzioni in ceramica volte alla valorizzazione del patrimonio dialettale locale. In serata spazio alla musica, alla degustazione dei panini con salsiccia, porchetta e prosciutto al coltello e, infine, alla tanto attesa finale del torneo di bocce. Sabato 5 agosto il programma prevede nuovamente il tour delle “Cose Cuselle” e l’animazione per i bambini, per un pomeriggio all’insegna del sano divertimento per i più piccoli. A seguire invece andrà di scena il Festival Canoro “Agromonte Music Festival” con l’esibizione di numerosi artisti locali, unito alla degustazione dei panini con salsiccia e dei prodotti tipici lucani. La XXIX Edizione della “Sagra dei Sapori Lucani” vedrà poi la giornata conclusiva in domenica 6 agosto che inizierà alle 17:00 con il consueto tour delle “Cose Cuselle”, mentre alle 18:30 ci sarà l’atteso ed originale srotolamento della salsiccia (tra le più lunghe al mondo), accompagnato da musica locale dal vivo. La serata infine sarà incentrata sulla degustazione dei panini con salsiccia e dei prodotti tipici lucani, con l’intrattenimento musicale affidato al gruppo musicale lucano dei “Tarantolati di Tricarico”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo