|
|
| A Marconia la XII edizione del Premio ''Piero Piepoli'' |
|---|
27/07/2023 | Domenica 30 Luglio 2023, alle ore 20:30, nella sede dell’associazione Ce.C.A.M., in Piazza Elettra a Marconia, si svolgerà la XII edizione del Premio “Piero Piepoli”. Dopo i saluti dell’assessore alla cultura Antonio De Sensi, Giovanni Di Lena e Grazia Giannace presenteranno gli ospiti: Giambattista Vitelli e Marco Toscano ai quali sarà conferito il Premio.
Giambattista Vitelli dopo essersi diplomato in canto al Conservatorio E. R. Duni di Matera, si è perfezionato in Italia con Angelo Bertacchi e Lucie Frateur. All’Accademia internazionale “Nino Rota” ha studiato tecnica vocale e interpretazione con Kristian Missirkov. Ha studiato anche con Katia Ricciarelli all’Accademia di Mantova. E’ proprio in Italia che debutta, interpretando piccoli ruoli in diverse opere. Negli ultimi anni ha collaborato regolarmente con l’Opera di Monte-Carlo.
Nel 2020, Marco Toscano è stato premiato nell’Auditorium Conciliazione di Roma come miglior docente d’Italia per Repubblica scuola e United network. Cresciuto tra le fila del movimento universitario Sui Generis è stato candidato presidente alle regionali lucane del 2000. Nato a Pisticci vive a Ferrara, dove insegna materie letterarie all’Ipsia “Ercole I d’Este” e all’ITI “Copernico-Capeggiani”. Nel suo piccolo, ha stravolto il modo ortodosso di fare lezione dando ai suoi studenti quel qualcosa in più. “The new poets” è il progetto di cui si fa promotore, nel quale la poesia si fonde con la musica.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|