HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

101 candeline per la signora Antonia!

25/07/2023

Buon compleanno alla signora Fortunata Antonia Pisanu di Rionero in Vulture, da tutti conosciuta come zia Ietta, che oggi ha raggiunto il traguardo di 101 anni.
Nelle sue vene scorre anche sangue sardo perché il suo papà era originario di un paese della provincia di Cagliari.
Ha conseguito la licenza elementare di cui è sempre stata fiera perché a quei tempi non tutti terminavano le scuole elementari, addirittura c'era chi non le frequentava affatto.
Dal suo matrimonio con ''Mast' Pepp'', di professione scalpellino, sono nati 5 figli, di cui 2 viventi.
Ha lavorato per tanti anni come cuoca presso la Scuola Elementare di Rionero in Vulture e, dopo il terremoto del 1980, presso la Scuola Materna e l'Asilo Nido, sempre di Rionero.
Un'esperienza lavorativa faticosa ma nel contempo gratificante: sempre disponibile e affabile con le colleghe di lavoro, con i genitori dei bambini e con gli stessi bambini i quali, oggi adulti, la ricordano ancora con stima e affetto.
A festeggiarla, presso il Ristorante "I Gemelli", i figli Donato e Raffaella, la nuora Irene, il nipote Giuseppe e tanti amici.
Prima del taglio della torta, la figlia ha messo in risalto le caratteristiche più belle di questa donna meravigliosa che nella sua vita ha saputo trasmettere, con il cuore pieno di fede, amore, gioia, forza e tenacia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo