|
Viggiano: presentato il cartellone degli eventi estivi |
---|
25/07/2023 | “In vetta ad un sogno”, è questa la frase di lancio per il cartellone degli eventi estivi 2023 del Comune di Viggiano.
La vetta del Sacro Monte di Viggiano a 1725 metri è il punto più alto del territorio viggianese, una vetta che si vuole raggiungere con tutti gli eventi estivi, partiti già nell’ultimo weekend con l’anniversario dei 50 anni del Gruppo Folk “Lu Chicchirichì” e soprattutto con la prima edizione del “Viggiano Music Festival”. Una kermesse canora che ha visto la partecipazione di Willy William e del duo Shade e Federica Carta.
Anche quest’anno Viggiano punta su un cartellone estivo ricco e variegato: dagli eventi classici come la “Rassegna Internazionale dell’Arpa Viggianese”, il Festival musicale “la Montagna Grande incontra i suoni del Sud Italia”, “Viggiano Jazz”, la “Festa del Ferricello Viggianese” e l’immancabile percorso enogastronomico nel centro storico “Vino sotto le stelle” giunto ormai alla XIV edizione. A questi eventi si aggiungono altre chicche dell’estate viggianese, come l’omaggio alla musica napoletana il 31 luglio e 1 agosto, entrambi nella splendida piazza Regina delle Genti lucane, la piazza con i 131 stemmi dei comuni lucani. I comici Simone Schettino ed Enzo Salvi, all’arena Pisciolo. Caggiano-Viggiano in vespa, un connubio tra i due paesi più devoti della Madonna Nera che si riconferma con un evento dal sapore antico che piace ancora oggi. La serata anni ’90 il 23 agosto con Roby Santini. Il “Grande Raduno Bandistico del Sud Italia” il 1 settembre.
Insomma tanti eventi e spettacoli di musica, arte, cultura, sport per far conoscere tutte le bellezze storiche, culturali, artistiche e paesaggistiche che Viggiano può vantare!
Un’estate viggianese che si concluderà, come consueto, con i festeggiamenti in onore della Madonna Nera dal 2 al 5 settembre.
Viggiano vuole vivere un sogno, raccontare e trasmettere emozioni che lascino il segno. Vieni a vivere l’estate viggianese, ti sorprenderà. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|