HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggiano: presentato il cartellone degli eventi estivi

25/07/2023

“In vetta ad un sogno”, è questa la frase di lancio per il cartellone degli eventi estivi 2023 del Comune di Viggiano.
La vetta del Sacro Monte di Viggiano a 1725 metri è il punto più alto del territorio viggianese, una vetta che si vuole raggiungere con tutti gli eventi estivi, partiti già nell’ultimo weekend con l’anniversario dei 50 anni del Gruppo Folk “Lu Chicchirichì” e soprattutto con la prima edizione del “Viggiano Music Festival”. Una kermesse canora che ha visto la partecipazione di Willy William e del duo Shade e Federica Carta.
Anche quest’anno Viggiano punta su un cartellone estivo ricco e variegato: dagli eventi classici come la “Rassegna Internazionale dell’Arpa Viggianese”, il Festival musicale “la Montagna Grande incontra i suoni del Sud Italia”, “Viggiano Jazz”, la “Festa del Ferricello Viggianese” e l’immancabile percorso enogastronomico nel centro storico “Vino sotto le stelle” giunto ormai alla XIV edizione. A questi eventi si aggiungono altre chicche dell’estate viggianese, come l’omaggio alla musica napoletana il 31 luglio e 1 agosto, entrambi nella splendida piazza Regina delle Genti lucane, la piazza con i 131 stemmi dei comuni lucani. I comici Simone Schettino ed Enzo Salvi, all’arena Pisciolo. Caggiano-Viggiano in vespa, un connubio tra i due paesi più devoti della Madonna Nera che si riconferma con un evento dal sapore antico che piace ancora oggi. La serata anni ’90 il 23 agosto con Roby Santini. Il “Grande Raduno Bandistico del Sud Italia” il 1 settembre.
Insomma tanti eventi e spettacoli di musica, arte, cultura, sport per far conoscere tutte le bellezze storiche, culturali, artistiche e paesaggistiche che Viggiano può vantare!
Un’estate viggianese che si concluderà, come consueto, con i festeggiamenti in onore della Madonna Nera dal 2 al 5 settembre.
Viggiano vuole vivere un sogno, raccontare e trasmettere emozioni che lascino il segno. Vieni a vivere l’estate viggianese, ti sorprenderà.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo