HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via domani il Marateale

24/07/2023

Al via da domani a Maratea, la quindicesima edizione di "Marateale - Premio internazionale Basilicata", all'interno del Teatro sul mare dell'hotel Santa Venere. Fino al 29 luglio sono tante le celebrità che saliranno sul palco della kermesse per essere premiate: Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Barbara d'Urso, Fabrizio Venturi, Francesca Fagnani, Edoardo Leo, Ron Moss, Richard Roxburgh, Silvia Colloca, Rocco Papaleo, Paolo Genovese, alcuni dei ragazzi della fiction "Mare fuori", Pio & Amedeo, Gaia Masciale, Matteo Branciamore, Laura Chiatti, Marco Bocci, Ema Stokholma, Ermal Meta, Enzo Abitabile e i produttori Tarak Ben Ammar e Gianluca Corti. Molti di loro saranno protagonisti di master class rivolte ad appassionati di cinema che per l'occasione arriveranno nella perla del Tirreno da diverse parti del mondo. “Sono particolarmente fiero del fatto che siano stati tanti gli artisti di primissimo livello ad accettare il nostro invito – spiega Nicola Timpone, direttore artistico Marateale - i premi, come di consueto, verranno realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato e, oltre ai consueti riconoscimenti legati al cinema, ce ne saranno alcuni speciali inerenti altre discipline dello spettacolo e del giornalismo”. Soddisfatta anche la presidente di “Cinema Mediterranero”, Antonella Caramia, l'associazione che organizza l'evento. “La kermesse, quest’anno più del passato, sarà fortemente caratterizzata da una componente giovanile e non solamente legata agli artisti che vi interverranno. Un ruolo fondamentale, nella selezione delle opere in concorso, lo hanno avuto giovani appassionati e critici capitanati da Egidio Mattinata”. Notevole sarà la presenza, durante le cinque giornate del festival, dei giovani del Servizio Civile dell’area sud Basilicata, comprendente 27 Paesi: 175 volontari saranno impegnati, nel corso di masterclass, proiezioni e premiazioni, a contribuire al corretto e sicuro svolgimento della manifestazione. Nelle stesse giornate, nell’ambito dell’attività di alternanza scuola-lavoro, è prevista la collaborazione degli studenti del liceo classico ”Nicola Carlomagno” di Lauria. Dulcis in fundo, per il secondo anno consecutivo a Marateale, verrà dato ampio spazio al progetto “Young Blood”, fortemente voluto da Daniele Orazi di Do Agency e Fabia Bettini di “Alice nella città” per promuovere i giovani talenti under30. Anche quest'anno, poi,si rinnova, inoltre, la collaborazione con Stardust, la prima azienda italiana nata con l’idea di evolvere l’influencer marketing partendo dal principio “People are Media”. Stardust sarà al Festival di Marateale curando tutta la comunicazione digital dell’evento e saranno presenti anche i creator della Stardust House, prima content house italiana e straordinaria academy di creator da milioni di follower, dove i giovani talenti del mondo social crescono e si formano attraverso corsi di ballo, recitazione e comunicazione. Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, per il secondo anno consecutivo sarà il partner principale della “Marateale”, una delle manifestazioni estive più attese, dedicata alla settima arte, che testimonierà il forte desiderio di ripartenza per tutto il settore culturale e cinematografico non solo del centro-sud, ma del Paese in generale. Nel corso della settimana protagonisti non saranno solo il cinema e la musica. Mercoledì in piazza Fiumucello in programma anche una sfilata di moda ideata dalla disegnatrice e stilista Carmela Fortunato. Il tema della sfilata è ‘il cinema e le vacanze’. Durante la sei giorni, inoltre, sarà consegnato un riconoscimento al cantautore toscano Fabrizio Venturi, direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana di Sanremo, per l'impegno sociale profuso nella realizzazione della sua missione di Pace in Ucraina e come primo artista italiano foriero di un messaggio di speranza al popolo ucraino devastato dalla guerra.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/08/2025 - La melanzana rossa dop di Rotonda punta all'Europa

Nuove prospettive di mercato si aprono per la melanzana rossa Dop di Rotonda, che potrebbe presto essere esportata come prodotto trasformato in Spagna e nei Paesi del Nord Europa, in particolare in Scandinavia e Danimarca. L’annuncio è arrivato nel corso della tre giorni ded...-->continua

30/08/2025 - Don Marcello Cozzi ricorda don Basilio

Sei stato tu a farmi conoscere la “tigre”.
Così la chiamasti l’usura quando venni a trovarti lì nella tua parrocchia di sant’Agnese dove qualche mese prima ti avevano fatto saltare in aria il portone della chiesa.

Il “ruggito della tigre”, così de...-->continua

29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto di...-->continua

29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival

Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo