HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via domani il Marateale

24/07/2023

Al via da domani a Maratea, la quindicesima edizione di "Marateale - Premio internazionale Basilicata", all'interno del Teatro sul mare dell'hotel Santa Venere. Fino al 29 luglio sono tante le celebrità che saliranno sul palco della kermesse per essere premiate: Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Barbara d'Urso, Fabrizio Venturi, Francesca Fagnani, Edoardo Leo, Ron Moss, Richard Roxburgh, Silvia Colloca, Rocco Papaleo, Paolo Genovese, alcuni dei ragazzi della fiction "Mare fuori", Pio & Amedeo, Gaia Masciale, Matteo Branciamore, Laura Chiatti, Marco Bocci, Ema Stokholma, Ermal Meta, Enzo Abitabile e i produttori Tarak Ben Ammar e Gianluca Corti. Molti di loro saranno protagonisti di master class rivolte ad appassionati di cinema che per l'occasione arriveranno nella perla del Tirreno da diverse parti del mondo. “Sono particolarmente fiero del fatto che siano stati tanti gli artisti di primissimo livello ad accettare il nostro invito – spiega Nicola Timpone, direttore artistico Marateale - i premi, come di consueto, verranno realizzati dal Maestro orafo Michele Affidato e, oltre ai consueti riconoscimenti legati al cinema, ce ne saranno alcuni speciali inerenti altre discipline dello spettacolo e del giornalismo”. Soddisfatta anche la presidente di “Cinema Mediterranero”, Antonella Caramia, l'associazione che organizza l'evento. “La kermesse, quest’anno più del passato, sarà fortemente caratterizzata da una componente giovanile e non solamente legata agli artisti che vi interverranno. Un ruolo fondamentale, nella selezione delle opere in concorso, lo hanno avuto giovani appassionati e critici capitanati da Egidio Mattinata”. Notevole sarà la presenza, durante le cinque giornate del festival, dei giovani del Servizio Civile dell’area sud Basilicata, comprendente 27 Paesi: 175 volontari saranno impegnati, nel corso di masterclass, proiezioni e premiazioni, a contribuire al corretto e sicuro svolgimento della manifestazione. Nelle stesse giornate, nell’ambito dell’attività di alternanza scuola-lavoro, è prevista la collaborazione degli studenti del liceo classico ”Nicola Carlomagno” di Lauria. Dulcis in fundo, per il secondo anno consecutivo a Marateale, verrà dato ampio spazio al progetto “Young Blood”, fortemente voluto da Daniele Orazi di Do Agency e Fabia Bettini di “Alice nella città” per promuovere i giovani talenti under30. Anche quest'anno, poi,si rinnova, inoltre, la collaborazione con Stardust, la prima azienda italiana nata con l’idea di evolvere l’influencer marketing partendo dal principio “People are Media”. Stardust sarà al Festival di Marateale curando tutta la comunicazione digital dell’evento e saranno presenti anche i creator della Stardust House, prima content house italiana e straordinaria academy di creator da milioni di follower, dove i giovani talenti del mondo social crescono e si formano attraverso corsi di ballo, recitazione e comunicazione. Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, per il secondo anno consecutivo sarà il partner principale della “Marateale”, una delle manifestazioni estive più attese, dedicata alla settima arte, che testimonierà il forte desiderio di ripartenza per tutto il settore culturale e cinematografico non solo del centro-sud, ma del Paese in generale. Nel corso della settimana protagonisti non saranno solo il cinema e la musica. Mercoledì in piazza Fiumucello in programma anche una sfilata di moda ideata dalla disegnatrice e stilista Carmela Fortunato. Il tema della sfilata è ‘il cinema e le vacanze’. Durante la sei giorni, inoltre, sarà consegnato un riconoscimento al cantautore toscano Fabrizio Venturi, direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana di Sanremo, per l'impegno sociale profuso nella realizzazione della sua missione di Pace in Ucraina e come primo artista italiano foriero di un messaggio di speranza al popolo ucraino devastato dalla guerra.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo