HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: Cerimonia di commemorazione nel 33° anniversario della morte del Brigadiere dei Carabinieri Cezza

22/07/2023

Nella mattinata odierna, a Melfi, a partire dalle 10.30, presso la Villa Comunale “A. Sibilla”, nel 33° anniversario della sua scomparsa, si è svolta una solenne commemorazione in onore del Brigadiere dei Carabinieri Antonio Cezza, che, proprio nella città federiciana, perse tragicamente la vita nell’adempimento del proprio dovere.
Il Brigadiere Antonio Cezza, nato a Cursi (LE) il 15 febbraio 1964, addetto all’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Melfi, morì dopo essere intervenuto, il 17 luglio 1990, nello stesso luogo dell’odierno evento, in cui era stata segnalata una violenta rissa ed aver, per primo, affrontato un malvivente armato di fucile che, alla sua vista, esplose diversi colpi attingendolo al volto.
Le sue condizioni apparvero subito molto gravi e nonostante gli immediati soccorsi ed i disperati tentatavi di salvargli la vita, cinque giorni dopo, nell’Ospedale di Potenza, si spense a soli ventisei anni.
Per il suo atto eroico, gli fu conferita la “Medaglia d’Argento al Valor Militare alla Memoria”, con la seguente motivazione:
“Sottufficiale addetto al Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia, in data 17 Luglio 1990, appreso che in giardini pubblici era in atto una grave rissa, sebbene libero da servizio e in abiti civili, interveniva prontamente e insieme ad altri militari. Intercettato noto pregiudicato, armato di fucile e in atteggiamento minaccioso, lo affrontava con grande sprezzo del pericolo, precedendo i commilitoni. Veniva ferito mortalmente dalla ravvicinata azione di fuoco da parte del malvivente a cui aveva intimato la resa. Fulgido esempio di elette virtù militari, altissimo senso del dovere e di generoso altruismo fino al supremo sacrificio.”
La cerimonia ha avuto luogo alla presenza delle autorità provinciali e locali, il Prefetto di Potenza dr. Michele Campanaro, il Questore dr. Giuseppe Ferrari, il Ten. Giovanni Felici, per il Comando Provinciale della GdF di Potenza, e il Sindaco Giuseppe Maglione.
Insieme a loro il Colonnello Luca D’Amore, Comandante Provinciale Carabinieri di Potenza e il Generale di Divisione ® Luigi Finelli, Ispettore Regionale per la Basilicata dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
L’evento ha vissuto due momenti significativi, allorquando è stata deposta una corona di alloro presso la “Stele” eretta nella Villa Comunale, ad imperitura memoria dell’eroico Carabiniere, a cui è seguita la celebrazione della Santa Messa in suo suffragio nella Basilica Cattedrale, officiata da S.E. il Vescovo della locale Diocesi di Melfi – Rapolla – Venosa (PZ), Mons. Ciro Fanelli.
L’Arma dei Carabinieri ha reso omaggio alla memoria del suo giovane eroe con la partecipazione di una nutrita schiera costituita da personale della Compagnia Carabinieri di Melfi, Rappresentanza Militare del Comando Legione “Basilicata” e dei colleghi in congedo della Sezione dell’Associazione Nazionale, intitolata proprio al Brigadiere Cezza, come anche la vicina caserma sede della Stazione di San Nicola di Melfi, e delle altre Sezioni lucane.
A loro si sono uniti gli appartenenti alle altre analoghe Associazioni del luogo, nonché i responsabili del Commissariato della Polizia di Stato, della Polizia Municipale, e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e delle associazioni Libera e ANPI.
La cerimonia commemorativa è stata impreziosita da una significativa presenza di cittadini, riuniti in commosso raccoglimento nel ricordo dell’estremo sacrificio compiuto dal Brigadiere Cezza, figura eroica che incarna i valori etici e morali cui si ispira, nella quotidianità, l’operato del Carabiniere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo