HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: convegno sulla legalità con i bambini di “Giocando Insieme”

20/07/2023

L'Amministrazione Comunale di Viggianello, le Forze dell'Ordine e la Cooperativa Giocando Insieme, hanno incontrato i bambini del Campo estivo presso la biblioteca Comunale, per ricordare il Giudice Borsellino e gli orrori della mafia.
L’incontro, voluto dall'Amministrazione Comunale ed, in particolare, dal Sindaco Rizzo, ha acceso la curiosità soprattutto dei più piccoli che, nonostante la giovane età, grazie anche ad un modo leggero e ben studiato di affrontare un tema così delicato, hanno seguito e partecipato con interesse e grande entusiasmo. “Il coraggio e il lavoro svolto dai giudici Falcone e Borsellino uccisi entrambi dalla mafia, devono poter diventare un simbolo per tutti i giovani, afferma il Sindaco Rizzo mentre, la dott.ssa Filomena Briamonte, ci racconta lo svolgimento della giornata: “Durante l'evento i bambini hanno ascoltato con interesse il racconto tratto dalla storia di vita del Giudice e, narrato da Domenico e dal piccolo Nicola.
La giornata è stata alimentata da diverse domande e risposte che hanno incuriosito e appassionano grandi e piccoli, ovvero; perchè Borsellino sapeva di dover morire e non ha fatto niente? cos'è la mafia? Perché è così forte? perché Borsellino divenne Giudice?
Naturalmente le risposte sono state chiare e semplici”. Per quanto riguarda il suo pensiero rivolto ai piccoli, continua “la legalità deve diventare per i giovani uno stile di vita e, a questi dico: cari bambini l’istruzione è necessaria per fare grandi cose, abbiate fiducia del ruolo delle Istituzioni, inseguite i vostri sogni e con lealtà, correttezza e rispetto, realizzateli”. A fine giornata due bambini, Nicola e Rayan hanno mostrato al pubblico un lavoro che hanno realizzato nei giorni precedenti “per ricordare quella brutta giornata”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues

Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua

19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”

0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua

18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

E NEWS













WEB TV

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo