|
Viggianello: convegno sulla legalità con i bambini di “Giocando Insieme” |
---|
20/07/2023 | L'Amministrazione Comunale di Viggianello, le Forze dell'Ordine e la Cooperativa Giocando Insieme, hanno incontrato i bambini del Campo estivo presso la biblioteca Comunale, per ricordare il Giudice Borsellino e gli orrori della mafia.
L’incontro, voluto dall'Amministrazione Comunale ed, in particolare, dal Sindaco Rizzo, ha acceso la curiosità soprattutto dei più piccoli che, nonostante la giovane età, grazie anche ad un modo leggero e ben studiato di affrontare un tema così delicato, hanno seguito e partecipato con interesse e grande entusiasmo. “Il coraggio e il lavoro svolto dai giudici Falcone e Borsellino uccisi entrambi dalla mafia, devono poter diventare un simbolo per tutti i giovani, afferma il Sindaco Rizzo mentre, la dott.ssa Filomena Briamonte, ci racconta lo svolgimento della giornata: “Durante l'evento i bambini hanno ascoltato con interesse il racconto tratto dalla storia di vita del Giudice e, narrato da Domenico e dal piccolo Nicola.
La giornata è stata alimentata da diverse domande e risposte che hanno incuriosito e appassionano grandi e piccoli, ovvero; perchè Borsellino sapeva di dover morire e non ha fatto niente? cos'è la mafia? Perché è così forte? perché Borsellino divenne Giudice?
Naturalmente le risposte sono state chiare e semplici”. Per quanto riguarda il suo pensiero rivolto ai piccoli, continua “la legalità deve diventare per i giovani uno stile di vita e, a questi dico: cari bambini l’istruzione è necessaria per fare grandi cose, abbiate fiducia del ruolo delle Istituzioni, inseguite i vostri sogni e con lealtà, correttezza e rispetto, realizzateli”. A fine giornata due bambini, Nicola e Rayan hanno mostrato al pubblico un lavoro che hanno realizzato nei giorni precedenti “per ricordare quella brutta giornata”.
.jpg)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|