HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: convegno sulla legalità con i bambini di “Giocando Insieme”

20/07/2023

L'Amministrazione Comunale di Viggianello, le Forze dell'Ordine e la Cooperativa Giocando Insieme, hanno incontrato i bambini del Campo estivo presso la biblioteca Comunale, per ricordare il Giudice Borsellino e gli orrori della mafia.
L’incontro, voluto dall'Amministrazione Comunale ed, in particolare, dal Sindaco Rizzo, ha acceso la curiosità soprattutto dei più piccoli che, nonostante la giovane età, grazie anche ad un modo leggero e ben studiato di affrontare un tema così delicato, hanno seguito e partecipato con interesse e grande entusiasmo. “Il coraggio e il lavoro svolto dai giudici Falcone e Borsellino uccisi entrambi dalla mafia, devono poter diventare un simbolo per tutti i giovani, afferma il Sindaco Rizzo mentre, la dott.ssa Filomena Briamonte, ci racconta lo svolgimento della giornata: “Durante l'evento i bambini hanno ascoltato con interesse il racconto tratto dalla storia di vita del Giudice e, narrato da Domenico e dal piccolo Nicola.
La giornata è stata alimentata da diverse domande e risposte che hanno incuriosito e appassionano grandi e piccoli, ovvero; perchè Borsellino sapeva di dover morire e non ha fatto niente? cos'è la mafia? Perché è così forte? perché Borsellino divenne Giudice?
Naturalmente le risposte sono state chiare e semplici”. Per quanto riguarda il suo pensiero rivolto ai piccoli, continua “la legalità deve diventare per i giovani uno stile di vita e, a questi dico: cari bambini l’istruzione è necessaria per fare grandi cose, abbiate fiducia del ruolo delle Istituzioni, inseguite i vostri sogni e con lealtà, correttezza e rispetto, realizzateli”. A fine giornata due bambini, Nicola e Rayan hanno mostrato al pubblico un lavoro che hanno realizzato nei giorni precedenti “per ricordare quella brutta giornata”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo