|
Viggianello: convegno sulla legalità con i bambini di “Giocando Insieme” |
---|
20/07/2023 | L'Amministrazione Comunale di Viggianello, le Forze dell'Ordine e la Cooperativa Giocando Insieme, hanno incontrato i bambini del Campo estivo presso la biblioteca Comunale, per ricordare il Giudice Borsellino e gli orrori della mafia.
L’incontro, voluto dall'Amministrazione Comunale ed, in particolare, dal Sindaco Rizzo, ha acceso la curiosità soprattutto dei più piccoli che, nonostante la giovane età, grazie anche ad un modo leggero e ben studiato di affrontare un tema così delicato, hanno seguito e partecipato con interesse e grande entusiasmo. “Il coraggio e il lavoro svolto dai giudici Falcone e Borsellino uccisi entrambi dalla mafia, devono poter diventare un simbolo per tutti i giovani, afferma il Sindaco Rizzo mentre, la dott.ssa Filomena Briamonte, ci racconta lo svolgimento della giornata: “Durante l'evento i bambini hanno ascoltato con interesse il racconto tratto dalla storia di vita del Giudice e, narrato da Domenico e dal piccolo Nicola.
La giornata è stata alimentata da diverse domande e risposte che hanno incuriosito e appassionano grandi e piccoli, ovvero; perchè Borsellino sapeva di dover morire e non ha fatto niente? cos'è la mafia? Perché è così forte? perché Borsellino divenne Giudice?
Naturalmente le risposte sono state chiare e semplici”. Per quanto riguarda il suo pensiero rivolto ai piccoli, continua “la legalità deve diventare per i giovani uno stile di vita e, a questi dico: cari bambini l’istruzione è necessaria per fare grandi cose, abbiate fiducia del ruolo delle Istituzioni, inseguite i vostri sogni e con lealtà, correttezza e rispetto, realizzateli”. A fine giornata due bambini, Nicola e Rayan hanno mostrato al pubblico un lavoro che hanno realizzato nei giorni precedenti “per ricordare quella brutta giornata”.
.jpg)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|