HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trecchina: domenica 23 luglio presentazione de “La Biblioteca della socialità”

20/07/2023

Si svolgerà domenica 23 luglio in Piazza del Popolo a Trecchina, a partire dalle 18, la presentazione del progetto “La Biblioteca della socialità”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) nell’ambito del bando Biblioteche e comunità seconda edizione.
La Biblioteca della Socialità nasce per generare un profondo e duraturo cambiamento nella concezione della vita della biblioteca volto a trasformarla in una sorta di agorà in cui aumenta il numero degli attori, si dilatano gli ambiti, si operano collegamenti con altri soggetti sul territorio, si apprende a fare una programmazione degli interventi sulla base delle priorità. Un progetto che proprio nella sua indole di coinvolgimento e partecipazione, vede il coinvolgimento e partenariato di Aiart Cittadini mediali come ente capofila, l’Arci Lauria, il Comune di Rotonda, la biblioteca “Otto marzo” per il Comune di Trecchina, il Comune di Lauria e la società cooperativa Universo Sud.

Per l’evento di presentazione di domenica, dopo i saluti del sindaco di Trecchina Fabio Marcante, sono previsti gli interventi di: Loredana Albano, Presidente AIART Cittadini Mediali associazione capofila, Lucia Guerriero, consigliera con delega alla Cultura del Comune di Lauria; Donatella Franzese, assessore del Comune di Rotonda con delega a scuola, Turismo e Tradizioni popolari, Emilio Larocca, Presidente della biblioteca “Otto marzo” di Trecchina, Marisa Miraglia dell’Arci di Lauria e Carmen Olivieri, Responsabile del Progetto SAI 2219 "Il Filo".

A seguire, attorno alle ore 21, sempre in Piazza del Popolo, è previsto uno spettacolo di musica popolare tradizionale dei “Cantori del Poggio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente della Corte di Appe...-->continua

21/11/2025 - Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio

Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giova...-->continua

21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26

La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntam...-->continua

21/11/2025 - CSV Basilicata: dal Future Fest alla scuola, al centro volontariato e nonviolenza

CSV Basilicata ha partecipato al Future Fest 2025 incontrando centinaia di studenti nei Campus di Potenza e Matera per presentare le opportunità di volontariato e cittadinanza attiva. Lo comunica, tramite una nota stampa, il presidente Giannino Romaniello. Pro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo