|
Trecchina: domenica 23 luglio presentazione de “La Biblioteca della socialità” |
---|
20/07/2023 | Si svolgerà domenica 23 luglio in Piazza del Popolo a Trecchina, a partire dalle 18, la presentazione del progetto “La Biblioteca della socialità”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) nell’ambito del bando Biblioteche e comunità seconda edizione.
La Biblioteca della Socialità nasce per generare un profondo e duraturo cambiamento nella concezione della vita della biblioteca volto a trasformarla in una sorta di agorà in cui aumenta il numero degli attori, si dilatano gli ambiti, si operano collegamenti con altri soggetti sul territorio, si apprende a fare una programmazione degli interventi sulla base delle priorità. Un progetto che proprio nella sua indole di coinvolgimento e partecipazione, vede il coinvolgimento e partenariato di Aiart Cittadini mediali come ente capofila, l’Arci Lauria, il Comune di Rotonda, la biblioteca “Otto marzo” per il Comune di Trecchina, il Comune di Lauria e la società cooperativa Universo Sud.
Per l’evento di presentazione di domenica, dopo i saluti del sindaco di Trecchina Fabio Marcante, sono previsti gli interventi di: Loredana Albano, Presidente AIART Cittadini Mediali associazione capofila, Lucia Guerriero, consigliera con delega alla Cultura del Comune di Lauria; Donatella Franzese, assessore del Comune di Rotonda con delega a scuola, Turismo e Tradizioni popolari, Emilio Larocca, Presidente della biblioteca “Otto marzo” di Trecchina, Marisa Miraglia dell’Arci di Lauria e Carmen Olivieri, Responsabile del Progetto SAI 2219 "Il Filo".
A seguire, attorno alle ore 21, sempre in Piazza del Popolo, è previsto uno spettacolo di musica popolare tradizionale dei “Cantori del Poggio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|