|
|
| Trecchina: domenica 23 luglio presentazione de “La Biblioteca della socialità” |
|---|
20/07/2023 | Si svolgerà domenica 23 luglio in Piazza del Popolo a Trecchina, a partire dalle 18, la presentazione del progetto “La Biblioteca della socialità”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) nell’ambito del bando Biblioteche e comunità seconda edizione.
La Biblioteca della Socialità nasce per generare un profondo e duraturo cambiamento nella concezione della vita della biblioteca volto a trasformarla in una sorta di agorà in cui aumenta il numero degli attori, si dilatano gli ambiti, si operano collegamenti con altri soggetti sul territorio, si apprende a fare una programmazione degli interventi sulla base delle priorità. Un progetto che proprio nella sua indole di coinvolgimento e partecipazione, vede il coinvolgimento e partenariato di Aiart Cittadini mediali come ente capofila, l’Arci Lauria, il Comune di Rotonda, la biblioteca “Otto marzo” per il Comune di Trecchina, il Comune di Lauria e la società cooperativa Universo Sud.
Per l’evento di presentazione di domenica, dopo i saluti del sindaco di Trecchina Fabio Marcante, sono previsti gli interventi di: Loredana Albano, Presidente AIART Cittadini Mediali associazione capofila, Lucia Guerriero, consigliera con delega alla Cultura del Comune di Lauria; Donatella Franzese, assessore del Comune di Rotonda con delega a scuola, Turismo e Tradizioni popolari, Emilio Larocca, Presidente della biblioteca “Otto marzo” di Trecchina, Marisa Miraglia dell’Arci di Lauria e Carmen Olivieri, Responsabile del Progetto SAI 2219 "Il Filo".
A seguire, attorno alle ore 21, sempre in Piazza del Popolo, è previsto uno spettacolo di musica popolare tradizionale dei “Cantori del Poggio”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/10/2025 - Sant'Arcangelo: ''cammino di notte'' tra leggende e racconti per le vie del centro storico il 31 ottobre
Il testo presenta solo piccoli refusi e correzioni di punteggiatura e accenti. Ecco la versione rivista:
Venerdì 31 ottobre a Sant’Arcangelo si rivivrà un’antica processione locale, organizzata dall’associazione Via Matris, che rievocherà racconti storici discendent...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Abriola, giornata di prevenzione per cuore e diabete
Si è svolto ieri ad Arioso di Abriola lo screening gratuito per la prevenzione di cuore e diabete, nell’ambito della campagna “Chi si ama si cura”. L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni di volontariato “Amici del Cuore” di Potenza e ALAD-FAND Basili...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Innovazione e ricerca: presentato uno studio dell'Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell'infarto
Durante il workshop “La tecnologia al servizio del Laboratorio per il miglioramento della qualità e l’ottimizzazione delle risorse”, tenutosi di recente nell’ambito del congresso nazionale della Società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio (...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Sagra della Castagna Munnaredda: le proposte di Cia ''oltre la sagra''
”Attorno alla valorizzazione e commercializzazione della castagna “munnaredda” di Tramutola è possibile rilanciare il “paniere dei prodotti tipici della Val d’Agri” composto da vino, formaggio (pecorino), fagioli, ortaggi e mele, a cui aggiungere l'olio, le p...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|