|
|
| Lagonegro: una mostra di bambole del Salotto Donata Doni contro la mosoginia |
|---|
19/07/2023 | Il prossimo 24 luglio si inaugura la mostra di Bambole, al palazzo Corrado Lagonegro. Iniziativa promossa dal Salotto Donata Doni , patrocinata dal Comune che apre gli eventi estivi nella città. Visitabile fino al 4 settembre 2023.Attraverso la storia delle bambole si vuole raccontare_ riferisce_ la prof.ssa Agnese Belardi presidente del salotto Donata Doni il mondo femminile seguendo lo stesso filo conduttore che anima da sempre l'associazione ovvero il contrasto alla violenza sulle donne. La bambola potente e strumento educativo che ha accompagnato e continua ad accompagnare le diverse fasi dell'età evolutiva delle Piccole donne di domani contribuendo al loro sviluppo ,allo sviluppo della loro immaginazione e della loro creatività. Tante bambole provenienti da tutta Italia racconteranno la storia dalla notte dei tempi . La mostra è introdotta da un allestimento scenografico che ricorda un mondo incantato popolato dalle Winx le fatine tutte italiane disegnate da Iginio Straffi nel 2004 e da Trilli la fatina di Peter Pan nata nel 1902 per mano dello scrittore drammaturgo scozzese James Matthew Berry che narra le avventure di un bambino che non vuole crescere e poi il bambino che continua a vivere in ognuno di noi. Proseguendo nella mostra si possono apprezzare bambole antiche dei primi del Novecento e bambole moderne ,bambole in porcellana e bambole di stoffa; bambole souvenir provenienti da ogni parte d'Italia e le Barbie che sono le bambole più famose al mondo . Nella mostra vengono rigenerate e vestite con nuovi outfit realizzati artigianalmente per ridare una nuova vita ad oggetti riciclati .Per sensibilizzare al riuso per la salvaguardia dell'ambiente. Parte dell'allestimento è dedicato , inoltre, alle bambole artigianali che rappresentano dei veri e propri oggetti di design la cui realizzazione attraversa diverse fasi: dall'ideazione alla progettazione, la scelta della tecnica di realizzazione ,la scelta dei materiali fino ad arrivare alla fase di assembramento dei diversi elementi . Uno spazio nella sala Enzo De Filippo, non secondario della mostra è dedicato alla lotta al femminicidio rappresentato attraverso l'allestimento di un mappamondo ideato con le stesse pezzoline utilizzate per la coperta della Pace , iniziativa del salotto Donata Doni che attraverso un unico filo conduttore mette insieme donne provenienti, da diverse parti d'Italia tutte impegnate nella lotta al femminicidio fenomeno troppo presente in tutte le parti del mondo.Non resta che venire a Lagonegro a visitare la città di Monnalisa e tuffarsi nel passato bambino che è rimasto in ognuno di noi.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Previste anche quest’anno una ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|