HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: una mostra di bambole del Salotto Donata Doni contro la mosoginia

19/07/2023

Il prossimo 24 luglio si inaugura la mostra di Bambole, al palazzo Corrado Lagonegro. Iniziativa promossa dal Salotto Donata Doni , patrocinata dal Comune che apre gli eventi estivi nella città. Visitabile fino al 4 settembre 2023.Attraverso la storia delle bambole si vuole raccontare_ riferisce_ la prof.ssa Agnese Belardi presidente del salotto Donata Doni il mondo femminile seguendo lo stesso filo conduttore che anima da sempre l'associazione ovvero il contrasto alla violenza sulle donne. La bambola potente e strumento educativo che ha accompagnato e continua ad accompagnare le diverse fasi dell'età evolutiva delle Piccole donne di domani contribuendo al loro sviluppo ,allo sviluppo della loro immaginazione e della loro creatività. Tante bambole provenienti da tutta Italia racconteranno la storia dalla notte dei tempi . La mostra è introdotta da un allestimento scenografico che ricorda un mondo incantato popolato dalle Winx le fatine tutte italiane disegnate da Iginio Straffi nel 2004 e da Trilli la fatina di Peter Pan nata nel 1902 per mano dello scrittore drammaturgo scozzese James Matthew Berry che narra le avventure di un bambino che non vuole crescere e poi il bambino che continua a vivere in ognuno di noi. Proseguendo nella mostra si possono apprezzare bambole antiche dei primi del Novecento e bambole moderne ,bambole in porcellana e bambole di stoffa; bambole souvenir provenienti da ogni parte d'Italia e le Barbie che sono le bambole più famose al mondo . Nella mostra vengono rigenerate e vestite con nuovi outfit realizzati artigianalmente per ridare una nuova vita ad oggetti riciclati .Per sensibilizzare al riuso per la salvaguardia dell'ambiente. Parte dell'allestimento è dedicato , inoltre, alle bambole artigianali che rappresentano dei veri e propri oggetti di design la cui realizzazione attraversa diverse fasi: dall'ideazione alla progettazione, la scelta della tecnica di realizzazione ,la scelta dei materiali fino ad arrivare alla fase di assembramento dei diversi elementi . Uno spazio nella sala Enzo De Filippo, non secondario della mostra è dedicato alla lotta al femminicidio rappresentato attraverso l'allestimento di un mappamondo ideato con le stesse pezzoline utilizzate per la coperta della Pace , iniziativa del salotto Donata Doni che attraverso un unico filo conduttore mette insieme donne provenienti, da diverse parti d'Italia tutte impegnate nella lotta al femminicidio fenomeno troppo presente in tutte le parti del mondo.Non resta che venire a Lagonegro a visitare la città di Monnalisa e tuffarsi nel passato bambino che è rimasto in ognuno di noi.










archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo