HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Paolo, Emanuela e gli altri Angeli della Scorta: evento a Potenza

18/07/2023

Domani, 19 luglio 2023, in occasione dei 31 anni dalla strage di via D’Amelio, Libera Basilicata, il Cestrim, la Fondazione Nazionale Antiusura ‘’Interesse Uomo’’ Onlus, il Presidio Legalità e l’associazione Articolo 21 ricorderanno le vittime, le loro storie, il loro sacrificio, il loro esempio.

In quella calda domenica furono in 6 a perire: il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio, Claudio Traina, Walter Eddie Cosina e Vincenzo Li Muli.


Come disse spesso la moglie di Paolo Borsellino: “Erano persone che facevano parte della nostra famiglia. Condividevamo le loro ansie e i loro progetti. Era un rapporto, oltre che di umanità e di amicizia, di rispetto per il loro servizio. Mio marito mi disse 'quando decideranno di uccidermi i primi a morire saranno loro', per evitare che ciò accadesse, spesso usciva da solo a comprare il giornale e le sigarette quasi a mandare un messaggio ai suoi carnefici perché lo uccidessero quando lui era solo e non in compagnia dei suoi angeli custodi”.

Domani, alle 18.00, nella sala convegni del Cestrim a Potenza rappresentanti delle istituzioni civili e della Magistratura, una parte importante di quelle donne e di quegli uomini che ogni giorno lavorano affinchè l’Italia non sia il Paese delle mezze verità, dei depistaggi e delle agende rosse scomparse, dialogheranno e si confronteranno. Affinchè la Memoria non si esaurisca. Affinchè l’Impegno di oggi serva a gettare semi per il futuro.

Al termine della commemorazione ci sarà la visita guidata al Presidio Legalità

Coordinamento Libera Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo