HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Premio La Perla raddoppia e porta a Maratea anche Maurizio De Giovanni

17/07/2023

Importanti novità per la settima edizione del Premio La Perla, il riconoscimento che ogni anno, in una serata evento affacciata sul mare, porta a Maratea personaggi eccellenti di diversi ambiti: dal giornalismo alla cultura, dalla musica allo spettacolo, dalla letteratura alla politica. Quest’anno, infatti, il tradizionale premio giornalistico sarà affiancato dal nuovo premio cultura, che verrà conferito nel corso della stessa serata, domenica 30 luglio alle 21 presso il Porto turistico di Maratea.
La Pro Loco Maratea la Perla, ideatrice e organizzatrice dell’evento, punta così a dare spazio anche a un ambito finora non toccato dal premio, e per farlo ha invitato uno degli scrittori contemporanei più amati dal grande pubblico: Maurizio De Giovanni, creatore del celebre Commissario Ricciardi, a cui è stata dedicata anche una serie TV Rai.
Autorevole anche il premiato per la categoria “Giornalismo”, il lucano Antonio Preziosi, direttore del TG2 Rai e professionista dalla prestigiosa carriera. Ma la lista degli ospiti illustri è davvero ampia: tra questi, l’on. Maurizio Lupi (Menzione Speciale “Mario di Trani”), lo chef Antonio Salvatore (Menzione Speciale “Lucani nel mondo”), e poi il giovane attore marateota Jacopo Velardi, il magistrato Vincenzo Barbieri, la Consigliera Provinciale di parità opportunità di Potenza, Simona Bonito, senza dimenticare la conduttrice, Hoara Borselli.
Ci sarà spazio anche per l’approfondimento, con il dibattito “Verso l’anno del turismo delle radici” che vedrà la partecipazione del Presidente del Centro Studi internazionali Lucani nel Mondo, Luigi Scaglione.
A rendere ancora più piacevole la serata ci penserà infine l’accompagnamento musicale, con intermezzi dedicati al centenario della nascita del poeta lucano Rocco Scotellaro curati da Antonio Guastamacchia.
Un’iniziativa che restituisce un’immagine della Basilicata, ma anche del sud tutto, di vivacità intellettuale e artistica, e che ha il merito di riuscire ad avvicinare il grande pubblico a settori talvolta ritenuti distanti o elitari: “Con questo premio, ci proponiamo di fare intrattenimento attraverso stimoli culturali solitamente poco presenti nei palinsesti delle località turistiche” chiarisce il presidente della Pro Loco Maratea la Perla, Pierfranco De Marco. “Questo è uno degli eventi che meglio incarna la nostra idea di promozione del territorio: valorizzare chi porta lustro e contribuisce alla crescita sociale, culturale ed artistica del nostro paese. La più grande soddisfazione nel realizzare il Premio La Perla sta nel trovare ogni anno personaggi illustri che comprendono questo nostro impegno disinteressato per lo sviluppo del nostro territorio, e che per questo si rendono disponibili in pieno spirito collaborativo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo