HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Premio La Perla raddoppia e porta a Maratea anche Maurizio De Giovanni

17/07/2023

Importanti novità per la settima edizione del Premio La Perla, il riconoscimento che ogni anno, in una serata evento affacciata sul mare, porta a Maratea personaggi eccellenti di diversi ambiti: dal giornalismo alla cultura, dalla musica allo spettacolo, dalla letteratura alla politica. Quest’anno, infatti, il tradizionale premio giornalistico sarà affiancato dal nuovo premio cultura, che verrà conferito nel corso della stessa serata, domenica 30 luglio alle 21 presso il Porto turistico di Maratea.
La Pro Loco Maratea la Perla, ideatrice e organizzatrice dell’evento, punta così a dare spazio anche a un ambito finora non toccato dal premio, e per farlo ha invitato uno degli scrittori contemporanei più amati dal grande pubblico: Maurizio De Giovanni, creatore del celebre Commissario Ricciardi, a cui è stata dedicata anche una serie TV Rai.
Autorevole anche il premiato per la categoria “Giornalismo”, il lucano Antonio Preziosi, direttore del TG2 Rai e professionista dalla prestigiosa carriera. Ma la lista degli ospiti illustri è davvero ampia: tra questi, l’on. Maurizio Lupi (Menzione Speciale “Mario di Trani”), lo chef Antonio Salvatore (Menzione Speciale “Lucani nel mondo”), e poi il giovane attore marateota Jacopo Velardi, il magistrato Vincenzo Barbieri, la Consigliera Provinciale di parità opportunità di Potenza, Simona Bonito, senza dimenticare la conduttrice, Hoara Borselli.
Ci sarà spazio anche per l’approfondimento, con il dibattito “Verso l’anno del turismo delle radici” che vedrà la partecipazione del Presidente del Centro Studi internazionali Lucani nel Mondo, Luigi Scaglione.
A rendere ancora più piacevole la serata ci penserà infine l’accompagnamento musicale, con intermezzi dedicati al centenario della nascita del poeta lucano Rocco Scotellaro curati da Antonio Guastamacchia.
Un’iniziativa che restituisce un’immagine della Basilicata, ma anche del sud tutto, di vivacità intellettuale e artistica, e che ha il merito di riuscire ad avvicinare il grande pubblico a settori talvolta ritenuti distanti o elitari: “Con questo premio, ci proponiamo di fare intrattenimento attraverso stimoli culturali solitamente poco presenti nei palinsesti delle località turistiche” chiarisce il presidente della Pro Loco Maratea la Perla, Pierfranco De Marco. “Questo è uno degli eventi che meglio incarna la nostra idea di promozione del territorio: valorizzare chi porta lustro e contribuisce alla crescita sociale, culturale ed artistica del nostro paese. La più grande soddisfazione nel realizzare il Premio La Perla sta nel trovare ogni anno personaggi illustri che comprendono questo nostro impegno disinteressato per lo sviluppo del nostro territorio, e che per questo si rendono disponibili in pieno spirito collaborativo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo