HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno:presentato il calendario degli eventi estivi.Il 4 agosto c’è Avitabile

13/07/2023

È stato presentato dall’amministrazione comunale il calendario riguardante gli eventi estivi di Moliterno. Attraverso un comunicato sulla pagina Facebook del comune infatti viene illustrato nel dettaglio l’intera stagione ricca di eventi di ogni genere. Di seguito il comunicato.

Carlino La Grotta

Ecco il calendario degli eventi estivi un cartellone ricchissimo di musica storia e storie cultura divertimento e sport, un programma che inaugura il percorso di Moliterno città della cultura verso il 2026
Ospiti di eccezione saranno da noi per narrare e valorizzare la nostra storia e i nostri luoghi
Gli scrittori e i poeti italiani più importanti come MAURIZIO DE GIOVANNI Franco Arminio Davide Rondoni, divulgatori di fama nazionale, personaggi della tv che esalteranno il #canestratoigp come Peppone Calabrese, attori che presteranno la loro arte al nostro progetto di valorizzazione come Marco Bocci e Alessandro Preziosi
Poi la musica per tutti i gusti, la rassegna Moliterno Summer Festival che si lancia come appuntamento fisso in uno scenario più ampio con artisti di grande valore come Bonocore e Bungaro, poi Raffaele Tedesco - musicista Graziano Accinni, e il fil rouge della musica popolare da Pietro Cirillo a Enzo Avitabile (Official) e i bottari, Gli Amarimai la rassegna del Folklore e un evento per il #turismodelleradici
L'anima del programma che punta a promuovere la nostra identità anche in chiave turistica, per innescare nuove opportunità, saranno le associazioni (tutte e fantasticamente attive) e i professionisti che si dedicano a creare questo spettacolo. Una grande festa popolare di storie che si intrecciano in un racconto che diventa accoglienza, turismo, promozione di un paese e una comunità da vivere!
Tutti faranno la loro parte, le attività come ogni moliternese”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo