| 
       
	  | 
| Luciano in moto da Ferrandina a Finisterre e ritorno | 
|---|
 12/07/2023 |   Luciano Loizzo, con la sua inseparabile Guzzi Lodola 235 Gt del 1960, è pronto a cimentarsi in una nuova impresa. Dopo essere riuscito a realizzare il sogno di arrivare in solitaria fino a Capo Nord, giovedì 13 luglio si riparte: destinazione Finisterre. Un viaggio di circa 3000 Km.
 
 Luciano partirà da Ferrandina, portando con sé lo striscione con il nome della città che anche questa volta riceverà dal sindaco. Poi costeggiando il Tirreno, arriverà a Civitavecchia, dove ad attenderlo in sella a un’Aermacchi 350 del 1970 ci sarà Francesco Fiorini, componente del Moto Club di Crema e reduce della Classica Milano-Taranto, Insieme sbarcheranno a Barcellona, attraversando tutta la Spagna del Nord passando da Santiago di Compostela e fino a Finisterre, la parte più estrema dell’Europa Occidentale. Arrivo previsto il 21 luglio.
 
 Poi il classico ritorno lungo i Pirenei passando per Nizza, fino a raggiungere Crema dove Fiorini si fermerà. Loizzo, invece, proseguirà da solo fino a Ferrandina, dove giungerà intorno al 3agosto.
 
 “Questa volta– racconta Luciano Loizzo- provo a seguire lo stesso percorso fatto dal grande costruttore e collaudatore Giuseppe “Naco” Guzzi per scoprire nuovi posti e per testare le mitiche Guzzi che realizzavano nella loro fabbrica di Mandello del Lario.
 
 Con volontà e determinazione, e se Dio vorrà, - conclude- anche quest’anno provo a realizzare quest’avventura, portando la mitica Guzzi insieme al nome del mio paese Ferrandina, nella parte più estrema Occidentale dell’Europa”. |  
  
| 
        
    
     |  |  |  
  
 
				
				
				archivio   
			 
						
		
			
				| ALTRE NEWS
   |  
     3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione
 La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità
 Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature
 Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea
 Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
 | 
			 
		 
						
					E NEWS 
						
				
	  
 | 
    
      
		
		
    
		
      
		
            
      
       
			WEB TV 
		 |