HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino L.: nel weekend la prima rassegna di ceramica

22/06/2023

“Acqua, terra, aria e fuoco: il linguaggio della creta tra creatività e manualità”, è questo il titolo e il tema della prima rassegna di ceramica che si terrà a San Severino Lucano il 24 e 25 giugno prossimo.
“L’arte della ceramica ha avuto un ruolo importante nella storia e nella tradizione del nostro comune, afferma il sindaco Franco Fiore, ha lasciato una traccia importante nella memoria collettiva che in questi ultimi anni stiamo cercando di rivalutare. La prima pietra di questo cammino è stato “Cervus”, il dono dello scultore, pittore e ceramista Dino Vincenzo Patroni, collocato all’ingresso del Palafrido nonché ideatore insieme a Franco Dattoli, della mostra di ceramica d’arte svoltasi proprio qui nel 2019 in occasione di Matera Capitale della Cultura Europea dal titolo “Kéramos in progress” alla quale parteciparono per invito artisti italiani e stranieri, affermati e/o emergenti perché sperimentatori ed innovativi in un settore d’arte, quello della ceramica, nobile come tutte le altre forme di arti visive.” L’attività è andata avanti lo scorso anno c’è stata una esibizione Raku e il prossimo weekend la Rassegna di Ceramica.
Lo scopo della nascita di questo evento,dicono i promotori, è quello di sensibilizzare e far avvicinare al mondo della ceramica artistica bambine e bambini, studenti di scuole di ogni ordine e grado, cittadini e anche turisti in transito tra le bellezze naturali e paesaggistiche del Parco Nazionale del Pollino.
Questa rassegna è intesa, perciò, come una festa in omaggio alla creatività ed alla manualità; una celebrazione dell’argilla quale materia inizialmente amorfa che, plasmata dalle mani dell’uomo, può trasformarsi in spirito, racconto, raffinatezza del gusto, piacere e senso dell’estetica.
Nelle due giornate, nei prati antistanti il Museo Palafrido si cimenteranno tre noti artisti contemporanei della ceramica d’arte: Vitale Iaccio da Salerno, Erminia Guarino da Praia a Mare (Cs) ed Angelo Rubbo da Cerreto Sannita (Bn) ed ognuno nel suo campo specifico, alla presenza di un pubblico che si auspica numeroso, darà prova della propria capacità professionale con l’inventiva che lo contraddistingue, dimostrando altresì le possibilità espressive di quest’arte, la ceramica, la più antica di tutte praticata dall’uomo e pur sempre attuale. 



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo