HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Poste italiane: un webinar dedicato all’evoluzione dei pagamenti

20/06/2023

Anche in Basilicata tornano i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, quali la “rivoluzione” tecnologica e digitale.
La nuova frontiera dei pagamenti digitali sono i pagamenti invisibili, processi smart e automatici completamente integrati nell’acquisto di prodotti e servizi, con vantaggi significativi sia per i consumatori che per gli esercenti. Pagare al ristorante con lo smartwatch, ordinare una pizza con l’impronta digitale o acquistare un prodotto con i comandi vocali sono solo alcuni degli esempi che già fanno parte della nostra quotidianità. Questo consente all’utente di avere una customer experience più fluida riducendo i tempi di pagamento e mantenendo la sicurezza al centro grazie a sistemi evoluti di riconoscimento e prevenzione delle frodi.
Mercoledì 21 giugno, durante la sessione dal titolo “L’Evoluzione dei pagamenti: omnicanale e invisibili”, il relatore in cui Laura Furlan, Direttore Generale in PostePay, illustrerà le più importanti innovazioni in atto.
L’evento si terrà in diretta, sarà possibile partecipare dal link e presentare le domande via chat al relatore.
Le attività del progetto di Educazione Digitale della Corporate University possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e Twitter di Poste Italiane attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Poste Italiane quale guida per i cittadini nello sviluppo di conoscenze e sempre maggiori competenze tra tecnologia e digitalizzazione. in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero di Falcone” otre...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo