HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato a Potenza un cortometraggio sulla dimensione “sospesa” dei giovani

12/06/2023

La vita di una studentessa sopraffatta dal tempo che trascorre incessante e la allontana sempre più dai traguardi. Un viaggio emozionale nella dimensione “sospesa” del tempo interiore dei giovani, fino alle radici oscure della vita. È questo il tema del cortometraggio “Alea Iacta Est” presentato sabato scorso presso il Mondadori Bookstore di Potenza. Il corto, ispirato al racconto del potentino Angelo Parisi con la regia di Flavio Basile e Francesco Palese, è stato prodotto dalla “Casinö Troupe”, un gruppo di appassionati del cinema composto da ragazzi fra i 16 e i 26 anni provenienti da Potenza, Cancellara, Satriano di Lucania, Genzano di Lucania e Savoia di Lucania. La mission del gruppo è quella di creare contenuti cinematografici su cui incentrare riflessioni sul periodo fra l’adolescenza e la vera giovinezza. Con riferimenti alle teorie del filosofo greco Anassimandro, il cortometraggio propone una serie di importanti spunti tra cui: la visione utilitaristica del tempo, l’acquisizione passiva degli eventi, il rapporto uomo-natura e il confronto, sempre pauroso, con l’idea del trapasso inteso anche come nuova vita. Altro spunto è legato all’idea del viaggio. Le riprese evidenziano il contrasto tra la vita frenetica di Potenza, i silenzi di Aliano vecchia e le vedute ampie di Genzano di Lucania. Un contrasto che conduce alla riflessione sulla vita e sulla morte intesa come minimo livello di interazione con la società e massimo di rapporto con la natura. Casinö Troupe è composto da Francesco Palese, Andrea Letterelli, Carla Fiorellini, Flavio Basile, Gabriele Margiotta, Malika Manganiello, Paola Caccioppoli, Noemi Potenza, Raffaella Lauciello, Rebecca Vivacqua, Roberta Colucci, Michele Basile, Imma Calocero. In meno di un anno di attività ha già realizzato tre cortometraggi e vinto il Premio Miglior Film - Potenza Film Festival 2022-Basilicata Shorts. La difficoltà di produrre con budget limitato e con autofinanziamenti non scoraggia il gruppo che fa di necessità virtù facendo affidamento nell’impegno comune, nella visione creativa ricca e fresca e nella bravura, degli autori e degli attori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo