|
|
| Presentato a Potenza un cortometraggio sulla dimensione “sospesa” dei giovani |
|---|
12/06/2023 | La vita di una studentessa sopraffatta dal tempo che trascorre incessante e la allontana sempre più dai traguardi. Un viaggio emozionale nella dimensione “sospesa” del tempo interiore dei giovani, fino alle radici oscure della vita. È questo il tema del cortometraggio “Alea Iacta Est” presentato sabato scorso presso il Mondadori Bookstore di Potenza. Il corto, ispirato al racconto del potentino Angelo Parisi con la regia di Flavio Basile e Francesco Palese, è stato prodotto dalla “Casinö Troupe”, un gruppo di appassionati del cinema composto da ragazzi fra i 16 e i 26 anni provenienti da Potenza, Cancellara, Satriano di Lucania, Genzano di Lucania e Savoia di Lucania. La mission del gruppo è quella di creare contenuti cinematografici su cui incentrare riflessioni sul periodo fra l’adolescenza e la vera giovinezza. Con riferimenti alle teorie del filosofo greco Anassimandro, il cortometraggio propone una serie di importanti spunti tra cui: la visione utilitaristica del tempo, l’acquisizione passiva degli eventi, il rapporto uomo-natura e il confronto, sempre pauroso, con l’idea del trapasso inteso anche come nuova vita. Altro spunto è legato all’idea del viaggio. Le riprese evidenziano il contrasto tra la vita frenetica di Potenza, i silenzi di Aliano vecchia e le vedute ampie di Genzano di Lucania. Un contrasto che conduce alla riflessione sulla vita e sulla morte intesa come minimo livello di interazione con la società e massimo di rapporto con la natura. Casinö Troupe è composto da Francesco Palese, Andrea Letterelli, Carla Fiorellini, Flavio Basile, Gabriele Margiotta, Malika Manganiello, Paola Caccioppoli, Noemi Potenza, Raffaella Lauciello, Rebecca Vivacqua, Roberta Colucci, Michele Basile, Imma Calocero. In meno di un anno di attività ha già realizzato tre cortometraggi e vinto il Premio Miglior Film - Potenza Film Festival 2022-Basilicata Shorts. La difficoltà di produrre con budget limitato e con autofinanziamenti non scoraggia il gruppo che fa di necessità virtù facendo affidamento nell’impegno comune, nella visione creativa ricca e fresca e nella bravura, degli autori e degli attori. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|