|
|
| Seconda edizione di 'Senise Fiorisce' |
|---|
9/06/2023 | Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Senise, in linea con le linee programmatiche e gli impegni, promuove il concorso ‘Senise fiorisce 2023’. Giunto alla seconda edizione, dopo quella dello scorso anno, il concorso si propone lo scopo sociale non solo di abbellire il contesto urbano per eleggere il quartiere, il balcone o lo scorcio che si distinguerà per la particolare cura ed attenzione destinata al verde e alla fioritura degli edifici privati che affacciano sulle strade pubbliche, ma anche di educare alla cultura del bello e dell’armonia e al vivere civile di comunità.
L’avvenimento è promosso dal Comune di Senise e nasce con l’auspicio e la consapevolezza che con un minimo di ingegno ed impegno si possa abbellire il paese attraverso il decoro floreale di balconi, terrazzi, davanzali, ingressi, portoni, ringhiere, tutti visibili dall’esterno e racchiusi entro il territorio comunale, così che ogni singolo cittadino che intende partecipare possa sentirsi fautore del miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano.
Segnatamente, il concorso consiste nell’abbellimento di: balconi, finestre, davanzali, ingressi, portoni, piazze, slarghi e scorci. La partecipazione, che dovrà pervenire entro il 16 giugno, è gratuita ed aperta a tutti i cittadini.
Le composizioni sono esposte dallo scorso 16 maggio e la valutazione verrà fatta nel periodo compreso tra il 17 ed il 30 giugno.
La Giuria sarà composta da 5 componenti, nominata il 16.06.2023 e così composta: il Sindaco o suo delegato; un componente della maggioranza, un componente della minoranza, un esperto del settore florovivaistico e un esperto di fotografia e/o di arti figurative.
I premi vanno dai 300 euro riconosciuti al primo classificato, ai 100 del quinto.
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti, dalle origini ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti
POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - "Matera Fiction" celebra Jimmy Savo e Nino Rota: due mostre inedite per la città
"Matera Fiction", con il patrocinio del Comune di Matera, propone due mostre inedite dedicate a due grandi protagonisti della scena artistica e culturale italiana: l’attore Jimmy Savo, celebre per aver conquistato anche Charlie Chaplin, e il compositore Nino R...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|