HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seconda edizione di 'Senise Fiorisce'

9/06/2023

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Senise, in linea con le linee programmatiche e gli impegni, promuove il concorso ‘Senise fiorisce 2023’. Giunto alla seconda edizione, dopo quella dello scorso anno, il concorso si propone lo scopo sociale non solo di abbellire il contesto urbano per eleggere il quartiere, il balcone o lo scorcio che si distinguerà per la particolare cura ed attenzione destinata al verde e alla fioritura degli edifici privati che affacciano sulle strade pubbliche, ma anche di educare alla cultura del bello e dell’armonia e al vivere civile di comunità.
L’avvenimento è promosso dal Comune di Senise e nasce con l’auspicio e la consapevolezza che con un minimo di ingegno ed impegno si possa abbellire il paese attraverso il decoro floreale di balconi, terrazzi, davanzali, ingressi, portoni, ringhiere, tutti visibili dall’esterno e racchiusi entro il territorio comunale, così che ogni singolo cittadino che intende partecipare possa sentirsi fautore del miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano.
Segnatamente, il concorso consiste nell’abbellimento di: balconi, finestre, davanzali, ingressi, portoni, piazze, slarghi e scorci. La partecipazione, che dovrà pervenire entro il 16 giugno, è gratuita ed aperta a tutti i cittadini.
Le composizioni sono esposte dallo scorso 16 maggio e la valutazione verrà fatta nel periodo compreso tra il 17 ed il 30 giugno.
La Giuria sarà composta da 5 componenti, nominata il 16.06.2023 e così composta: il Sindaco o suo delegato; un componente della maggioranza, un componente della minoranza, un esperto del settore florovivaistico e un esperto di fotografia e/o di arti figurative.
I premi vanno dai 300 euro riconosciuti al primo classificato, ai 100 del quinto.

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues

Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua

19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”

0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua

18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

E NEWS













WEB TV

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

19/07/2025 - Abilità e resilienza nella gestione dello stress, il libro di Antonello Chiacchio

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

17/07/2025 - Cerimonia intitolazione piazza di Nova Siri Scalo e Distaccamento Vigili del Fuoco di Policoro

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

11/07/2025 - A Pisticci un incontro sulla Pista Mattei

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo

10/07/2025 - Sul Pollino arcieri da tutto il mondo




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo