HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alberi in piano 2019: medaglia d'oro ai Decanter World Wine Awards

8/06/2023

E' prodotto a Barile (Potenza), dalla cantina “Il Passo”, il vino della Basilicata premiato quest'anno dal più grande concorso enologico del mondo, il Decanter World Wine Awards . Si tratta di “Alberi in Piano” un rosso docg del 2019 che ha ottenuto la medaglia d'oro nell'ambito della ventesima edizione della prestigiosa manifestazione. Per il rosso Aglianico lucano si tratta della seconda medaglia d'oro, la prima l'ha ottenuta con l'annata 2016. E' la terza medaglia ottenuta dalla cantina, (platino con l'annata 2013), situata nel cuore del Vulture. “Siamo felicissimi di rappresentare ancora una volta un intero territorio, quello lucano, in particolare del Vulture - spiega il titolare dell’azienda, Raffaele Grimolizzi - in una manifestazione di respiro mondiale in cui gareggiano vini d'eccellenza. Crediamo molto nel nostro lavoro, tant'è che abbiamo voluto piantare proprio ad 'Alberi in Piano' una nuova vigna, e offrire ai visitatori la possibilità di fare passeggiate nei nostri terreni e "chic-nic in vigna”, situata sull'Appia antica, la strada dove fu ritrovato a metà 800 il sarcofago di Rapolla che è esposto nel Castello di Melfi”. La competizione si svolge in Inghilterra e quest'anno ha visto riunirsi 236 esperti di vino, tra cui 53 Masters of Wine e 16 Master Sommelier, provenienti da 30 nazioni. Soddisfazione per l'importante riconoscimento ottenuto dal vino “Alberi in Piano”, è stato espresso dall’enologo lucano Fabio Mecca, che da anni segue la cantina. " Esordire con il botto, alla prima vendemmia della docg ad un concorso così prestigioso è una grande emozione - commenta Mecca - l' azienda lavora con attenzione e determinazione da anni. E' un'azienda di nicchia, il suo è un Aglianico 'sartoriale' dove ogni passaggio è curato con attenzione ed emozione".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo