HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano: una mostra dedicata a Rocco Scotellaro

7/06/2023

Domani alle ore 12:00 si inaugura presso la Biblioteca dell’Accademia di Brera in Milano una mostra dedicata a Rocco Scotellaro, poeta e uomo politico lucano, in occasione del centenario della sua nascita.
Sono in mostra 15 incisioni all’acquaforte e all’acquatinta che Domenico Cantatore volle dedicargli, nel lontano 1974.
Sono opere forti e testimoniano la sensibilità dell’artista verso gli “ultimi”. E, ancora in quegli anni, in Lucania, gli “ultimi” erano la gran parte.
E’ così vero che le foto, coeve, di Pino Latronico da Sarconi, fanno da controcanto, con istantanee che sono sostanza e “peso” del reale.
Dunque un racconto a due voci che sono il crudo pane della poesia e del messaggio politico di Rocco.
Questa mostra è l’apertura delle iniziative che l’Accademia di Brera e il MAM (Musei Aiello Moliterno) andranno a fare.
La seconda sarà a Moliterno il 27 ottobre 2023 a Palazzo Santa Croce.
I maestri di Brera dedicheranno a Scotellaro un’opera di importante formato (cm 100 x 70) per segnare in rosso il suo messaggio di uomo. 20 artisti di caratura nazionale per un omaggio intenso e definitivo.
La terza iniziativa sarà ospitata a Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo