HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

E' originario di Cersosimo il Capo ufficio realizzazione grandi infrastrutture Col. Arturo De Santis

5/06/2023

Il Capo ufficio realizzazione grandi infrastrutture, tra i massimi responsabili nell’Unità per il completamento della campagna vaccinale (al comando del generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario all'emergenza Covid-19), il responsabile unico del procedimento accordi quadro lavori di potenziamento della rete ospedaliera nazionale – Covid-19 è il Colonnello Arturo De Santis, originario di Cersosimo, in provincia di Potenza, ma con sangue anche calabrese da parte di madre, precisamente di Castroregio, in provincia di Cosenza. In tasca, una laurea magistrale in ingegneria nucleare, all’Università di Roma “La Sapienza”; una seconda, in ingegneria civile strutture, sempre alla prestigiosa Università romana; un diploma di specializzazione in sicurezza e protezione industriale, un dottorato di ricerca in energetica e un master di secondo livello in scienze strategiche all’Università degli studi di Torino. Cinquantacinque anni è tanta strada percorsa.


Tante le missioni all’estero, dall’Iraq al Kosovo, in Albania e Macedonia e in altri teatri di crisi.
Partecipa all’Operazione Partenope, qualche tempo dopo, in prima linea nell’alluvione che colpì duramente Sarno e Quindici. Numerosi, dunque, sino a oggi, gli incarichi e i riconoscimenti. Più volte responsabile di area, relatore ed esperto in vari consessi in Patria e a livello internazionale. Negli ultimi due anni, in qualità di responsabile unico per il potenziamento della Rete Ospedaliera Nazionale – Covid-19, in giro per le regioni italiane per cercare di coordinare e mettere a punto la rete ospedaliera: lavori strutturali, ma anche tecnologie e posti letto, specialmente nelle terapie intensive e semi-intensiva, con un occhio particolare all’adeguamento e alla ristrutturazione dei pronto soccorso, alla dotazione di automezzi, di apparecchiature elettromedicali, ventilatori polmonari e altro ancora. Spese, o meglio,investimenti inseriti nel Pnrr. Seduti con l’Ufficiale, attorno ai tavoli, presidenti delle regioni, assessori, primari ospedalieri, aziende sanitarie, con l’obbiettivo di garantire prestazioni migliori e diritto alla salute. Un piano ambizioso, quello del Governo in carica, ma anche per gli esecutivi precedenti, che hanno dovuto fronteggiare la fase critica della pandemia. Ora si cerca di guardare avanti con fiducia, ma allo stesso tempo si cerca di preparare le strutture del Paese a fronteggiare nuove crisi, e il lavoro della struttura commissariale serve proprio a questo. Momenti di condivisione con gli operatori e i professionisti di vari settori, un lavoro multidisciplinare, di squadra, quello coordinato dal Colonnello De Santis, in grado di aumentare la capacità di risposta e fornire, allo stesso tempo, assistenza e strumenti specialmente ai pazienti critici. Una missione delicata, con l’obiettivo di garantire servizi socio-sanitari degni delle nazioni più civili ed avanzate.

Vincenzo Diego




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo