HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

E' originario di Cersosimo il Capo ufficio realizzazione grandi infrastrutture Col. Arturo De Santis

5/06/2023

Il Capo ufficio realizzazione grandi infrastrutture, tra i massimi responsabili nell’Unità per il completamento della campagna vaccinale (al comando del generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario all'emergenza Covid-19), il responsabile unico del procedimento accordi quadro lavori di potenziamento della rete ospedaliera nazionale – Covid-19 è il Colonnello Arturo De Santis, originario di Cersosimo, in provincia di Potenza, ma con sangue anche calabrese da parte di madre, precisamente di Castroregio, in provincia di Cosenza. In tasca, una laurea magistrale in ingegneria nucleare, all’Università di Roma “La Sapienza”; una seconda, in ingegneria civile strutture, sempre alla prestigiosa Università romana; un diploma di specializzazione in sicurezza e protezione industriale, un dottorato di ricerca in energetica e un master di secondo livello in scienze strategiche all’Università degli studi di Torino. Cinquantacinque anni è tanta strada percorsa.


Tante le missioni all’estero, dall’Iraq al Kosovo, in Albania e Macedonia e in altri teatri di crisi.
Partecipa all’Operazione Partenope, qualche tempo dopo, in prima linea nell’alluvione che colpì duramente Sarno e Quindici. Numerosi, dunque, sino a oggi, gli incarichi e i riconoscimenti. Più volte responsabile di area, relatore ed esperto in vari consessi in Patria e a livello internazionale. Negli ultimi due anni, in qualità di responsabile unico per il potenziamento della Rete Ospedaliera Nazionale – Covid-19, in giro per le regioni italiane per cercare di coordinare e mettere a punto la rete ospedaliera: lavori strutturali, ma anche tecnologie e posti letto, specialmente nelle terapie intensive e semi-intensiva, con un occhio particolare all’adeguamento e alla ristrutturazione dei pronto soccorso, alla dotazione di automezzi, di apparecchiature elettromedicali, ventilatori polmonari e altro ancora. Spese, o meglio,investimenti inseriti nel Pnrr. Seduti con l’Ufficiale, attorno ai tavoli, presidenti delle regioni, assessori, primari ospedalieri, aziende sanitarie, con l’obbiettivo di garantire prestazioni migliori e diritto alla salute. Un piano ambizioso, quello del Governo in carica, ma anche per gli esecutivi precedenti, che hanno dovuto fronteggiare la fase critica della pandemia. Ora si cerca di guardare avanti con fiducia, ma allo stesso tempo si cerca di preparare le strutture del Paese a fronteggiare nuove crisi, e il lavoro della struttura commissariale serve proprio a questo. Momenti di condivisione con gli operatori e i professionisti di vari settori, un lavoro multidisciplinare, di squadra, quello coordinato dal Colonnello De Santis, in grado di aumentare la capacità di risposta e fornire, allo stesso tempo, assistenza e strumenti specialmente ai pazienti critici. Una missione delicata, con l’obiettivo di garantire servizi socio-sanitari degni delle nazioni più civili ed avanzate.

Vincenzo Diego




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/04/2025 - Policoro dice no al biogas: incontro tra Comitato “Difendiamo il Territorio” e istituzioni

Nella sala consiliare del Municipio di Policoro si è tenuto un incontro pubblico per presentare il Comitato “Difendiamo il Territorio”, nato per opporsi alla realizzazione di un impianto per la produzione di biogas in via Ancona, zona agricola del Metapontino. Il presidente ...-->continua

18/04/2025 - A Paterno il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale

Si è svolto a Paterno, nelle giornate del 15 e 17 aprile, il 1° evento formativo tecnico – pratico per la Polizia Locale voluto dal Comando di Polizia Locale di Paterno in collaborazione con la Polizia Stradale di Potenza. Nello specifico, il focus di approfon...-->continua

17/04/2025 - Potenza: da maggio riattivata la diabetologia pediatrica

A partire dal prossimo 7 maggio riprenderanno le attività del Centro di Diabetologia Pediatrica presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza con prestazioni settimanali fissate nei giorni di mercoledì e giovedì a partire dalle 14.30. A comun...-->continua

17/04/2025 - A Castelluccio Superiore si è parlato di ‘Turismo delle passioni’, nuova visione per attrarre visitatori

Castelluccio Superiore, ha ospitato presso l’Hotel ‘Sette e mezzo’ l’ultima tappa del ‘Turismo delle passioni della Basilicata-Workshop di primavera’, iniziativa, promossa dalla Regione e dall’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che nasce dai legami aut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo