|
Domani incoronazione della Beata Vergine del Pollino,che domenica salirà al Monte |
---|
2/06/2023 | Lascia San Severino Lucano per raggiungere la sua dimora estiva la sacra effige della Madonna di Pollino, ma con le corone benedette da Papa Francesco. Ricordiamo che lo scorso 3 maggio la comunità parrocchiale della piccola cittadina accompagnata dal vescovo Orofino, dal parroco don Antonio Lo Gatto e dal sindaco Fiore è stata ricevuta da Papa Francesco che ha benedetto statua e corone. Sabato 3 giugno mons. Orofino nel corso di una solenne celebrazione incoronerà l’immagine della vergine che circa trecento anni fa apparve all’interno di una grotta incastonata nella roccia.
“Dopo l’emozione dell’incontro con il santo Padre, l’onore e il privilegio di aver potuto accompagnare la statua della nostra patrona e protettrice in piazza San Pietro, afferma il sindaco Fiore, la nostra comunità vivrà un altro momento significativo quello della solenne incoronazione ad opera del vescovo Orofino, nostro concittadino.”
E il presule concluderà con l’incoronazione il solenne novenario in onore della Vergine del Pollino, presieduto e organizzato da don Lo Gatto, iniziato lo scorso 24 maggio, e che ha visto l’alternarsi di diversi sacerdoti diocesani nella celebrazione eucaristica preceduta da una peregrinatio della effige fra i diversi nuclei cittadini e seguita dalla novena.
Questo il programma dettagliato
3 GIUGNO 2023 SOLENNE INCORONAZIONE
Ore 18:00 - Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Orofino in piazza Marconi
4 GIUGNO 2023.
GIORNO DELLA SALITA
Ore 6:00 - Santa Messa Solenne in Chiesa Madre;
Ore 6:45 - inizio processione verso il monte; Sosta presso San Vincenzo per benedizione del paese;
Ore 9:30 - Santa Messa a Mezzana;
Ore 11:00 - Accoglienza della Madonna in Largo Cappella;
Ore 11:30 - Santa Messa solenne;
Ore 18:00 - Arrivo al monte e S. Messa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|