HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero in Vulture (PZ): I Carabinieri incontrano la cittadinanza per le truffe agli anziani

31/05/2023

L’Arma dei Carabinieri, da tempo, promuove in campo nazionale iniziative volte a tutelare le fasce deboli ed in particolare gli anziani, spesso vittime, mediante artifizi e raggiri, di odiose truffe. Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ha disposto, attraverso i dipendenti Comandi di Compagnia e Stazione mirati servizi finalizzati a contrastare il fenomeno, svolgendo nei vari centri del potentino, oltre all’azione di controllo del territorio, una campagna informativa destinata soprattutto agli anziani per prevenire questa tipologia di reato.
In tale contesto, nel pomeriggio di giovedì scorso, 25 maggio, presso il centro sociale “Pasquale Sacco” di Rionero in Vulture, si è tenuto un incontro organizzato dalla Benemerita di concerto con la locale associazione “Centro Comunale Anziani”. Il Capitano Carmine Manzi, Comandante della Compagnia di Melfi (PZ), accompagnato dal Maresciallo Maggiore Donato Pascetta, alla guida della locale Stazione Carabinieri, si è rivolto ai presenti indicando le più comuni modalità con le quali vengono perpetrate tali truffe, quali le telefonate di presunti avvocati, carabinieri o appartenenti alle forze di polizia, nel corso delle quali vengono rappresentati alle ignare vittime incidenti stradali od eventi insoliti, occorsi a propri familiari, per fronteggiare i quali vengono richieste somme di denaro, poi, prontamente prelevate da complici che, subito dopo, giungono presso la loro abitazione.
Gli anziani presenti hanno manifestato vivo interesse per l’argomento trattato, interagendo con l’Ufficiale dell’Arma a cui sono state rivolte varie domande in relazione ai suggerimenti e ai casi illustrati.
Tra i principali consigli forniti nell’occasione, si ricordano: “non aprire a sconosciuti; non tenere in casa molto denaro contante; non farsi distrarre in strada da persone che non si conoscono; tenere rapporti di buon vicinato; non fare confidenze al telefono; non fidarsi di semplici tesserini che vengono frettolosamente mostrati da presunti operatori delle forze di polizia o tecnici di società distributrici di servizi e, in generale, ogni qualvolta ci si trova di fronte ad una situazione anomala, contattare immediatamente il Numero Unico di Emergenza “112” o recarsi personalmente presso il Comando Stazione Carabinieri del proprio territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo