HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Roccanova tra le tappe del percorso maratona ‘Corsa contro la fame’

30/05/2023

Nell’ambito delle attività progettuali dell’insegnamento di Educazione Civica a.s. 2022/23, l’I.C. “Castronuovo” di Sant’Arcangelo diretto dalla prof.ssa Michela Napolitano ha scelto di aderire al Progetto didattico internazionale di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà “La corsa contro la fame” promosso dalla Fondazione Azione contro la Fame Italia Onlus aderente ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). La fase finale del progetto realizzato nel plesso scolastico di Roccanova si è conclusa lunedì 29 maggio, presso il Palazzetto dello Sport, con una maratona a cui hanno partecipato tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado di Roccanova, finalizzata alla raccolta di fondi in favore del Camerun, paese focus dell’edizione 2023.
Presenti alla manifestazione, a supporto dei maratoneti, oltre ai docenti accompagnatori le prof.sse De Bona Agnese e Carbone Angela, anche il sindaco dott. Rocco Greco, l’assessore prof.ssa Anna Giovinazzo, la Polizia Municipale, i volontari della Protezione Civile, i genitori e quanti hanno voluto sostenere i ragazzi in questa iniziativa di solidarietà e altruismo.
Il risultato della maratona ha superato le aspettative grazie all’impegno e allo sforzo dei giovani atleti che hanno metabolizzato correttamente, guidati dai docenti dei consigli di classe, i valori della solidarietà e della sostenibilità in relazione all’obiettivo 2 dell’Agenda 2030. L’impegno dei ragazzi è stato, infine, premiato dalla raccolta di un cospicuo fondo con cui contribuire al progetto.
“Importante in un mondo globalizzato, qual è il nostro, essere sensibili verso le difficoltà presenti in altri Paesi ed essere solidali verso coloro che sono stati meno fortunati”, ha commentato il sindaco di Roccanova Rocco Greco. “Un modo questo - ha aggiunto il primo cittadino - anche per insegnare il valore del denaro; quello che per noi può essere poco o niente, per altri può essere vitale. Comunque un plauso alle ragazze e ai ragazzi, aiutati dai loro insegnati, che hanno interpretato correttamente i valori dell’iniziativa e si sono proposti quali promotori presso le loro famiglie del valore della solidarietà alimentare a favore dei loro coetanei in Africa”.
“Fondamentale rendere i nostri ragazzi consapevoli dell’esistenza di realtà diverse dalla nostra; non si sceglie in che parte del mondo nascere”, ha osservato l’assessore Anna Giovinazzo. “Vivere in paesi sviluppati è solo un caso fortuito - ha sottolineato ancora la docente - È doveroso sensibilizzare i ragazzi in merito a tali tematiche, pertanto apprezzo l’iniziativa dell’IC “Castronuovo”, l’impegno di docenti e alunni nel promuovere eventi formativi con risultati concreti e tangibili e la capacità di coinvolgimento che oltrepassa le mura scolastiche”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo