|
La settimana dei raccoglitori nel Parco del Pollino |
---|
29/05/2023 | Dal 2 all’ 11 di Giugno a Castelluccio Superiore in provincia di Potenza si terrà l’ evento ”La settimana dei Raccoglitori nel Parco del Pollino” una formazione residenziale sul riconoscimento di erbe spontanee, bacche ed alberi, saperi tradizionali, usi antichi e moderni, tecniche trasformative delle piante.
Condotto da Maria Sonia Baldoni ” la Sibilla delle Erbe”, in collaborazione con il centro di ricerca Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio e con operatori del benessere, delle arti ed esperti di tecniche trasformative.
Il programma prevede ogni mattina una formazione di riconoscimento erbe che si svolgerà in aree naturalistiche e storiche nei pressi di Castelluccio Superiore, integrando esperienze di fitoalimurgia, catalogazione dei campioni raccolti.
Nel pomeriggio, invece, diversi operatori provenienti da diverse parti d’ Italia condurranno dei laboratori esperienziali, saranno presenti:
Maria Rivecca,
Daniele Margiotta,
Giustina Marta,
Marta Famoso,
Ida Lo Sardo,
Giovanni Canora,
Marò D’ Agostino,
Rosaura Groccia,
Samantha Santoni.
Tra i collaboratori che assisteranno al programma :
Il Comune di Castelluccio Superiore;
Roberta Tullii,
Carmine Lupia Direttore del Conservatorio Etnobotanica di Castelluccio Superiore;
Massimo Celano Proprietario dell’ Hotel Sette e Mezzo;
Associazione Mariangela Mastroti;
Associazione Completamente;
Associazione Tradizioni Lucane,
Pro loco di Castelluccio Superiore.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|