HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comune di Paterno consegna una copia della Costituzione a ogni nuovo maggiorenne

29/05/2023

Il 2023 rappresenta per 25 ragazze e ragazzi paternesi l'anno dell'importante passaggio alla maggiore età, che segna l’ingresso ufficiale nella comunità civile. Il Sindaco di Paterno e l’Amministrazione comunale hanno pensato di celebrare questo momento, e di suggellare questo appuntamento con il tempo, attraverso un piccolo ma significativo gesto: la consegna di una copia della Carta costituzionale che contiene i principi fondamentali e fondanti della Repubblica democratica Italiana.

Radicata è la convinzione, infatti, che il compimento del diciottesimo anno di età rappresenti motivo di riflessione autentica sulla partecipazione attiva e sul contributo che la Costituzione Italiana, la Carta fondamentale, richiede espressamente a ogni cittadino per il progresso e lo sviluppo materiale e spirituale della società.

‘Noi che abbiamo l'onore di rappresentare queste ragazze e questi ragazzi – sostiene il Sindaco Tania Gioia - sentiamo forte la responsabilità dell'onere di incoraggiarli alla lealtà e all’onestà e di esortarli ad una vita condotta secondo i princìpi costituzionali e civili. Ecco perché la consegna della Carta costituzionale, che rappresenta la sintesi più alta delle regole di convivenza sociale e civile, rappresenta lo strumento privilegiato attraverso il quale la comunità vuole investirli di un ruolo importante, a cui tutti siamo chiamati: quello di cittadini coscienti e consapevoli dei diritti e dei doveri della convivenza civile’.

‘La consegna della Costituzione, quindi – continua il Sindaco Gioia -, è un gesto semplice, un modo per cercare di avvicinare le nuove maggiorenni e i nuovi maggiorenni alla vita sociale, politica e civile del nostro Paese, quasi la necessità di tramandare di generazione in generazione quello che di bello sono riusciti a fare i nostri padri costituenti’.

L’appuntamento per i nuovi maggiorenni è per il giorno 02/06/2023, alle ore 19:00, presso la Sala consiliare del Comune di Paterno dove si terrà una piccola cerimonia di consegna della Costituzione italiana. L’auspicio è che le neomaggiorenni ed i neomaggiorenni di Paterno possano leggerla con interesse ed attenzione, nella certezza che sapranno arricchirsi e comprendere come un Paese possa davvero avere, come primo interesse, la solidarietà tra le persone.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo