HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comune di Paterno consegna una copia della Costituzione a ogni nuovo maggiorenne

29/05/2023

Il 2023 rappresenta per 25 ragazze e ragazzi paternesi l'anno dell'importante passaggio alla maggiore età, che segna l’ingresso ufficiale nella comunità civile. Il Sindaco di Paterno e l’Amministrazione comunale hanno pensato di celebrare questo momento, e di suggellare questo appuntamento con il tempo, attraverso un piccolo ma significativo gesto: la consegna di una copia della Carta costituzionale che contiene i principi fondamentali e fondanti della Repubblica democratica Italiana.

Radicata è la convinzione, infatti, che il compimento del diciottesimo anno di età rappresenti motivo di riflessione autentica sulla partecipazione attiva e sul contributo che la Costituzione Italiana, la Carta fondamentale, richiede espressamente a ogni cittadino per il progresso e lo sviluppo materiale e spirituale della società.

‘Noi che abbiamo l'onore di rappresentare queste ragazze e questi ragazzi – sostiene il Sindaco Tania Gioia - sentiamo forte la responsabilità dell'onere di incoraggiarli alla lealtà e all’onestà e di esortarli ad una vita condotta secondo i princìpi costituzionali e civili. Ecco perché la consegna della Carta costituzionale, che rappresenta la sintesi più alta delle regole di convivenza sociale e civile, rappresenta lo strumento privilegiato attraverso il quale la comunità vuole investirli di un ruolo importante, a cui tutti siamo chiamati: quello di cittadini coscienti e consapevoli dei diritti e dei doveri della convivenza civile’.

‘La consegna della Costituzione, quindi – continua il Sindaco Gioia -, è un gesto semplice, un modo per cercare di avvicinare le nuove maggiorenni e i nuovi maggiorenni alla vita sociale, politica e civile del nostro Paese, quasi la necessità di tramandare di generazione in generazione quello che di bello sono riusciti a fare i nostri padri costituenti’.

L’appuntamento per i nuovi maggiorenni è per il giorno 02/06/2023, alle ore 19:00, presso la Sala consiliare del Comune di Paterno dove si terrà una piccola cerimonia di consegna della Costituzione italiana. L’auspicio è che le neomaggiorenni ed i neomaggiorenni di Paterno possano leggerla con interesse ed attenzione, nella certezza che sapranno arricchirsi e comprendere come un Paese possa davvero avere, come primo interesse, la solidarietà tra le persone.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo