HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comune di Paterno consegna una copia della Costituzione a ogni nuovo maggiorenne

29/05/2023

Il 2023 rappresenta per 25 ragazze e ragazzi paternesi l'anno dell'importante passaggio alla maggiore età, che segna l’ingresso ufficiale nella comunità civile. Il Sindaco di Paterno e l’Amministrazione comunale hanno pensato di celebrare questo momento, e di suggellare questo appuntamento con il tempo, attraverso un piccolo ma significativo gesto: la consegna di una copia della Carta costituzionale che contiene i principi fondamentali e fondanti della Repubblica democratica Italiana.

Radicata è la convinzione, infatti, che il compimento del diciottesimo anno di età rappresenti motivo di riflessione autentica sulla partecipazione attiva e sul contributo che la Costituzione Italiana, la Carta fondamentale, richiede espressamente a ogni cittadino per il progresso e lo sviluppo materiale e spirituale della società.

‘Noi che abbiamo l'onore di rappresentare queste ragazze e questi ragazzi – sostiene il Sindaco Tania Gioia - sentiamo forte la responsabilità dell'onere di incoraggiarli alla lealtà e all’onestà e di esortarli ad una vita condotta secondo i princìpi costituzionali e civili. Ecco perché la consegna della Carta costituzionale, che rappresenta la sintesi più alta delle regole di convivenza sociale e civile, rappresenta lo strumento privilegiato attraverso il quale la comunità vuole investirli di un ruolo importante, a cui tutti siamo chiamati: quello di cittadini coscienti e consapevoli dei diritti e dei doveri della convivenza civile’.

‘La consegna della Costituzione, quindi – continua il Sindaco Gioia -, è un gesto semplice, un modo per cercare di avvicinare le nuove maggiorenni e i nuovi maggiorenni alla vita sociale, politica e civile del nostro Paese, quasi la necessità di tramandare di generazione in generazione quello che di bello sono riusciti a fare i nostri padri costituenti’.

L’appuntamento per i nuovi maggiorenni è per il giorno 02/06/2023, alle ore 19:00, presso la Sala consiliare del Comune di Paterno dove si terrà una piccola cerimonia di consegna della Costituzione italiana. L’auspicio è che le neomaggiorenni ed i neomaggiorenni di Paterno possano leggerla con interesse ed attenzione, nella certezza che sapranno arricchirsi e comprendere come un Paese possa davvero avere, come primo interesse, la solidarietà tra le persone.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo