HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comune di Paterno consegna una copia della Costituzione a ogni nuovo maggiorenne

29/05/2023

Il 2023 rappresenta per 25 ragazze e ragazzi paternesi l'anno dell'importante passaggio alla maggiore età, che segna l’ingresso ufficiale nella comunità civile. Il Sindaco di Paterno e l’Amministrazione comunale hanno pensato di celebrare questo momento, e di suggellare questo appuntamento con il tempo, attraverso un piccolo ma significativo gesto: la consegna di una copia della Carta costituzionale che contiene i principi fondamentali e fondanti della Repubblica democratica Italiana.

Radicata è la convinzione, infatti, che il compimento del diciottesimo anno di età rappresenti motivo di riflessione autentica sulla partecipazione attiva e sul contributo che la Costituzione Italiana, la Carta fondamentale, richiede espressamente a ogni cittadino per il progresso e lo sviluppo materiale e spirituale della società.

‘Noi che abbiamo l'onore di rappresentare queste ragazze e questi ragazzi – sostiene il Sindaco Tania Gioia - sentiamo forte la responsabilità dell'onere di incoraggiarli alla lealtà e all’onestà e di esortarli ad una vita condotta secondo i princìpi costituzionali e civili. Ecco perché la consegna della Carta costituzionale, che rappresenta la sintesi più alta delle regole di convivenza sociale e civile, rappresenta lo strumento privilegiato attraverso il quale la comunità vuole investirli di un ruolo importante, a cui tutti siamo chiamati: quello di cittadini coscienti e consapevoli dei diritti e dei doveri della convivenza civile’.

‘La consegna della Costituzione, quindi – continua il Sindaco Gioia -, è un gesto semplice, un modo per cercare di avvicinare le nuove maggiorenni e i nuovi maggiorenni alla vita sociale, politica e civile del nostro Paese, quasi la necessità di tramandare di generazione in generazione quello che di bello sono riusciti a fare i nostri padri costituenti’.

L’appuntamento per i nuovi maggiorenni è per il giorno 02/06/2023, alle ore 19:00, presso la Sala consiliare del Comune di Paterno dove si terrà una piccola cerimonia di consegna della Costituzione italiana. L’auspicio è che le neomaggiorenni ed i neomaggiorenni di Paterno possano leggerla con interesse ed attenzione, nella certezza che sapranno arricchirsi e comprendere come un Paese possa davvero avere, come primo interesse, la solidarietà tra le persone.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo