HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Solidarietà all’Emilia Romagna, iniziativa di Regione e Federazione Cuochi

27/05/2023

I cuochi lucani allestiranno cucine mobili per assicurare 2500 pasti caldi, bevande e frutta fresca, nelle zone dell’Emilia Romagna più duramente colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi. Un atto di solidarietà rivolto alla popolazione e seguito dal Dipartimento Politiche Agricole. L’iniziativa, finanziata con 20 mila euro di fondi regionali, rientra nel Protocollo d’intesa sottoscritto nel marzo dello scorso anno con la Federazione italiana cuochi e l’Unione regionale cuochi lucani.

La squadra di cuochi lucani si avvicenderà nella mensa, una struttura che può assistere centinaia di persone al giorno e allestita a Imola dal Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione, insieme ai colleghi emiliani e a quelli provenienti dal Lazio, dall’Abruzzo, dal Molise, dal Veneto, dall’Alto Adige e dalla Toscana. Tramite le proprie organizzazioni di categoria, inoltre, le aziende agricole lucane hanno espresso la volontà di fornire gratuitamente prodotti del territorio.

"Con i fatti e le risorse dimostriamo la nostra vicinanza al popolo romagnolo colpito dall'alluvione. Avevamo in mente questo progetto di portare la solidarietà lucana ai romagnoli e grazie alla collaborazione con Federazione italiana cuochi e l’Unione regionale cuochi lucani che tanto si sono distinti in questi anni in tutta Italia, porteremo pasti caldi con prodotti lucani - grazie alle nostre aziende agricole - alle comunità più colpite dall'alluvione. Ci sono donne e uomini che hanno perso tutto, alle quali va la nostra vicinanza. E anche il nostro sostegno concreto. Con pasti caldi e - essendo lucani - buonissimi", afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo