HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ist. Comprensivo di Viggianello: lo sport incontra la solidarietà

26/05/2023

Gli allievi della Scuola Secondaria di I grado di Viggianello e dell’ITE, martedì 23 maggio 2023 presso l’Anfiteatro di Viggianello, sono stati i protagonisti di un’esperienza davvero significativa: “La corsa contro la fame”. Il giorno successivo, mercoledì 24 maggio 2023, anche gli allievi della Scuola Secondaria di I grado di San Severino Lucano hanno vissuto nuovamente l’esperienza della corsa solidale, presso il campo Sportivo del paese.
“Una bella sfida per sensibilizzare i nostri allievi al valore della solidarietà e alle grandi tematiche legate alla sostenibilità ambientale, al senso civico e agli Obiettivi dell’Agenda ONU, proprio utilizzando uno strumento privilegiato che è lo Sport”.
Con questa riflessione condivisa con le autorità presenti, il Vicepreside, tutti i docenti e gli allievi, la Dirigente Scolastica, la prof.ssa Maria Vitale, ha dato inizio alle rispettive manifestazioni. Il progetto multidisciplinare, approvato nel Piano dell’Offerta formativa, è stato curato dal Referente il prof. di Scienze Motorie della Scuola Secondaria di II grado, Michele Sassano e dal Prof. Maurizio Cupparo, prof. di Scienze Motorie della Scuola Secondaria di I grado, in collaborazione con i docenti il prof. Milione Francesco e il prof. Lucio Marino.
Nei mesi precedenti è stato svolto un puntuale e proficuo lavoro di preparazione per consentire agli allievi di vivere e condividere le attività programmate con serio impegno e consapevolezza. Gli allievi infatti hanno partecipato ad una lezione sulla piattaforma Classroom, confrontandosi con la Referente del progetto e riflettendo sulle diverse problematiche, strettamente correlate tra di loro, quali i cambiamenti climatici, la povertà e la fame. Ad ogni studente, inoltre, è stato consegnato un passaporto solidale, un libretto con cui hanno cercato di sensibilizzare le persone intorno a loro, promuovendo le proprie mini-sponsorizzazioni e la raccolta di donazioni da devolvere ai bambini del Camerun.
Gli allievi coinvolti e consapevoli hanno affrontato la corsa nel pieno rispetto delle regole date e dei loro “compagni d’avventura”, sempre con il sorriso e tanto entusiasmo, perché sicuri di correre per un obiettivo straordinario: aiutare ragazzi meno fortunati che vivono quotidianamente difficoltà legate alla sopravvivenza alimentare e alla possibilità di avere a disposizione acqua e risorse. La giornata si è conclusa con un altro momento significativo: l’esibizione degli allievi della Scuola Secondaria di I grado, che guidati dal prof. Cupparo hanno realizzato una splendida coreografia attraverso gli esercizi di ginnastica posturale dolce a ritmo di musica.
Durante tutto l’anno hanno portato avanti le lezioni tese al miglioramento dello stile di vita e all’equilibrio mente-corpo. Lo sport ha continuato ad essere il protagonista indiscusso della settimana: stamattina, guidati dal prof. di Scienze Motorie Maurizio Cupparo, nella palestra della sede centrale dell’Istituto, gli allievi delle tre classi della Scuola Secondaria del plesso di Viggianello si sono sfidati per il torneo di minivolley. Hanno giocato sempre all’insegna del rispetto delle regole, della sana competizione e accogliendo lo sport come opportunità di crescita personale e di confronto con gli altri. A conclusione delle partite di minivolley e in un clima d’euforia generale, tutti gli allievi sono stati premiati ricevendo un attestato di partecipazione inerente alle attività svolte durante il corrente anno scolastico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo