|
|
| Insediamento del nuovo Consiglio direttivo dell'Assostampa Bas |
|---|
26/05/2023 | Angelo Oliveto è stato confermato presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata per il quadriennio 2023-2027.
L’elezione di Oliveto è avvenuta nel corso della riunione di insediamento del nuovo Consiglio direttivo, eletto il 13 maggio scorso.
Il Consiglio direttivo, inoltre, ha eletto vicepresidente professionale Nicoletta Altomonte, vicepresidente collaboratore Giuseppe Cutro, segretario Francesco Loscalzo e amministratore Vincenzo Fontanarosa.
Completano il Consiglio direttivo, per i professionali, Alessandro Boccia, Nicoletta Soave, Caterina Venece, e, per i collaboratori, Giancarlo Riviezzi.
Angelo Oliveto, 53 anni, di Viggianello (Potenza), Vice Capo Redattore della Tgr Rai della Basilicata, è da molti anni impegnato nel sindacato nazionale unitario dei giornalisti italiani.
Dal 14 giugno 2019 è alla guida dell’Associazione della Stampa della Basilicata e componente del Consiglio nazionale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.
Ha fatto parte del Consiglio direttivo dell’Associazione, ricoprendo il ruolo di segretario, amministratore, vicepresidente. E’ stato anche presidente del Collegio dei Revisori della stessa Associazione e dell’Esecutivo nazionale dell’Usigrai, l’Unione Sindacale Giornalisti Rai.
Continuerò, insieme ai colleghi del Consiglio direttivo, che ringrazio per la fiducia, a dedicarmi – ha detto Angelo Oliveto - all’Associazione della Stampa di Basilicata con il massimo impegno e la massima determinazione.
Un’Associazione, che quest’anno festeggia i suoi trent’anni di attività, da sempre impegnata a sostenere – ha aggiunto Oliveto - quei principi che sono i pilastri della nostra professione: libertà e pluralismo dell’informazione, diritti e doveri dei giornalisti oltre al diritto dei cittadini ad essere correttamente informati.
Un’Associazione pronta ad adeguarsi alle nuove realtà della professione, ai nuovi “giornalismi” e che continuerà – ha concluso Oliveto - ad essere di servizio, sempre più vicina ai bisogni dei colleghi, in particolare di quelli più deboli e lotterà per assicurare migliori condizioni di lavoro e maggiori tutele, pur nella complessità che sta caratterizzando, anche in Basilicata, il lavoro giornalistico.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello
La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.
La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti
E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|