HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: il 19 maggio a Potenza il XIII Festival della Chimica

18/05/2023

Anche quest’anno l’Università della Basilicata accoglierà l’annuale edizione del “Festival della Chimica”, manifestazione organizzata congiuntamente dalla sezione regionale della Società Chimica Italiana e dall’Unibas, e rivolta agli studenti delle scuole superiori della Basilicata. La 13/a edizione del Festival si svolgerà a Potenza, il 19 maggio 2023 dalle ore 9 nell’Aula magna del Campus di Macchia Romana.
Il programma del Festival prevede la presentazione del Corso di laurea in Chimica con l’intervento "La Chimica in Unibas", da parte della coordinatrice, la prof.ssa Giuliana Bianco, seguita dalla conferenza "Dal Nome della Rosa a Breaking Bad: un viaggio tra magia e realtà” tenuta dalla prof.ssa Lucia Chiummiento, docente nell’Unibas. Seguirà l’incontro con il divulgatore scientifico e conduttore televisivo Marco Martinelli (Rai 2, Rai Gulp, Rai Play) con “Raccontare la Chimica: incontro con gli studenti”.
A seguire verranno presentati i brevi filmati video realizzati dagli studenti partecipanti al Concorso per le Scuole “SCI Social Contest - La Chimica intorno a noi” ed avverrà la premiazione dei vincitori. Questa nuova iniziativa del Festival ha avuto un grandissimo riscontro tra gli studenti lucani, con migliaia di visualizzazioni Instagram per i video in gara.
La manifestazione si concluderà con la premiazione dei vincitori della fase regionale dei Giochi della Chimica 2023, concorso nazionale inserito dal Ministero dell'Istruzione tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’edizione 2023 dei Giochi ha visto la partecipazione circa 25 mila studenti in tutta Italia, provenienti dai licei classici, scientifici, dagli istituti tecnici e professionali. In Basilicata hanno partecipato alla prima fase di istituto oltre 400 studenti dalle province di Potenza e Matera, 80 dei quali sono stati ammessi alla fase regionale che ha selezionato i vincitori che disputeranno il 25 maggio a Roma la finale nazionale. I vincitori nazionali parteciperanno ai Campionati Internazionali a Zurigo.






Sono risultati vincitori della finale regionale dei Giochi della Chimica gli studenti:

CLASSE A (studenti dei primi due anni della scuola secondaria superiore)

1. Papa Mattia (I.I.S. “Miraglia”, Lauria)
2. Pucci Giovanni (I.I.S. “Miraglia”, Lauria)
3. Agrelli Francesco Nicola (I.I.S. “Miraglia”, Lauria)

CLASSE B (studenti del triennio non compresi nella classe C)

1. Quagliara Federica (I.I.S.. “E. Maiorana”, Genzano di Lucania)
2. Carbone Marco (I.I.S. “E. Fermi”, Policoro)
3. Santarsiero Vincenzo (Liceo Scientifico “G. Galilei”, Potenza)

CLASSE C (studenti del triennio degli istituti tecnici, settore tecnologico, indirizzo chimica, materiali e biotecnologie)

1. Pantone Giovanni (I.I.S. “Einstein – De Lorenzo”, Potenza)

Sono risultati vincitori del Concorso “SCI SOCIAL CONTEST – La Chimica Intorno a noi” gli studenti:

1. Luca Superchi (Liceo Scientifico “G. Galilei”, Potenza)
2. Marica Damiano (I.I.S. “Einstein – De Lorenzo”, Potenza)
3. Gaia Calabrese (Liceo Classico “Q. O. Flacco”, Potenza)


Il comitato organizzatore:
Stefano Superchi, Giuliana Bianco, Angela De Bonis, Filomena Lelario, Luciano D’Alessio, Irene Donnoli, Giuseppe Anzilotta, Maria Funicello.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo