|
|
| Il mondo avisino al Santuario della Madonna di Pierno a San Fele |
|---|
15/05/2023 | In questa sesta domenica di Pasqua e nel mese dedicato alla Madonna, l'AVIS di San Fele, insieme ai rappresentanti di alcune sedi avisine della Regione Basilicata si è recato al Santuario della Madonna di Pierno per offrire a Maria il loro lavoro, fatto di sacrificio, dedizione, perseveranza e amore. II lavoro delle sedi e dei singoli donatori si basa proprio sull'amore verso coloro che hanno più bisogno. Un sentimento grande, che da sempre muove l'uomo: è la spinta che accompagna tutte le nostre azioni e che ci permette di vivere.
Un uomo amato è un individuo che si sente protetto ed accettato, che sente di appartenere a qualcosa di più grande e per questo offre se stesso agli altri. In questo modo ognuno di noi compie un dono: in nome dell'amore doniamo noi stessi agli altri creando così dei legami indissolubili.
Già nelle sacre scritture, le persone capaci di generosità erano considerate un esempio e definite come giuste. Un uomo giusto è quindi colui che sa donare qualcosa agli altri proprio come fanno i tanti donatori di sangue ai nostri giorni.
Questo pellegrinaggio vuole sancire un momento di
raccoglimento dove poter creare un (filo rosso) attraverso il nostro gesto d'amore affinchè la Madonna possa ispirarci a fare di più e meglio per gli altri. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|