|
|
| Il mondo avisino al Santuario della Madonna di Pierno a San Fele |
|---|
15/05/2023 | In questa sesta domenica di Pasqua e nel mese dedicato alla Madonna, l'AVIS di San Fele, insieme ai rappresentanti di alcune sedi avisine della Regione Basilicata si è recato al Santuario della Madonna di Pierno per offrire a Maria il loro lavoro, fatto di sacrificio, dedizione, perseveranza e amore. II lavoro delle sedi e dei singoli donatori si basa proprio sull'amore verso coloro che hanno più bisogno. Un sentimento grande, che da sempre muove l'uomo: è la spinta che accompagna tutte le nostre azioni e che ci permette di vivere.
Un uomo amato è un individuo che si sente protetto ed accettato, che sente di appartenere a qualcosa di più grande e per questo offre se stesso agli altri. In questo modo ognuno di noi compie un dono: in nome dell'amore doniamo noi stessi agli altri creando così dei legami indissolubili.
Già nelle sacre scritture, le persone capaci di generosità erano considerate un esempio e definite come giuste. Un uomo giusto è quindi colui che sa donare qualcosa agli altri proprio come fanno i tanti donatori di sangue ai nostri giorni.
Questo pellegrinaggio vuole sancire un momento di
raccoglimento dove poter creare un (filo rosso) attraverso il nostro gesto d'amore affinchè la Madonna possa ispirarci a fare di più e meglio per gli altri. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana
GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne
Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.
Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|