HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Al direttore Bulfaro..sognatore e uomo d'azione''.Il ricordo di Enza Berardone

13/05/2023

Pubblichiamo di seguito il commosso ricordo che Enza Berardone ha dedicato al Direttore Francesco Santino Bulfaro, scomparso nelle scorse ore. Stimato direttore didattico in giro per l'Italia, militante politico del P.C.I. e sindaco di Castronuovo nella legislatura che precedette quelle dell'Ing. Italo Zaccara degli anni 60' e 70', e grande studioso dei classici latini e greci.

Questa volta non mi hai aspettato, forse l’ho preteso troppe volte, attendevi le mie visite per giorni interi, e con il tuo solito umorismo, mi rammentavi l’urgenza di vivere quel tempo e non di occuparlo, come ti capitava spesso di fare, durante quelle lunghe attese, ma soprattutto di non sprecarne neppure una briciola, dal momento che il tuo stava per esaurirsi ….. avevi ancora fame di vita, di bellezza, di parole, di futuro. Oggi non posso non celebrare la tua meravigliosa vita, e non voglio farmi sfiorare dal vuoto della morte, la quale, come diceva Sant’ Agostino non è niente, quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora. Francesco Bulfaro è stato un autentico maestro, e un maestro è un oracolo da interpellare, un missionario della cultura vera, autentica, non autocelebrativa, libera dalle strettoie accademiche. Egli non è stato solo se stesso, o meglio lo è stato essendo altri, ha vissuto in modo plurale, come plurale è l’universo. Il suo eloquio è stato sempre fecondo, ma mai noioso, ironico, allegro, ma non frivolo, osservava e sorvegliava tutto, come se fosse una sentinella dell’anima, protesa verso un diverso altrove, incapace di cibarsi di assenza, mancanza e silenzio, ma fatto, invece, di sensazioni, emozioni, di suoni diversi, di una concreta leggerezza. Non era difficile intravedere nelle sue parole strade nuove, percorribili, parole che avevano un peso, un sapore, a volte amaro, ma capaci di gettare nuova luce sulla quotidianità, di rattoppare passato e presente, di non cercare banali ripari, ma emozioni. In ogni occasione è stato maledettamente innamorato della realtà, avvinghiato alla vita, era attratto anche dalla bassezza delle cose, di cui possedeva profonda concretezza.
Era infallibile nel suo cogliere, capire il cuore e l’essenza delle persone. Visionario e concreto insieme, capace di dare consistenza e importanza a tutto ciò che avviene nei pressi dell’anima, perché lui abitava lì. È stato tante cose diverse, spesso in guerra tra loro, rapito da tutte quelle cose che non sono cose: sogni, ideali, illusioni, emozioni, parole che ha accarezzato, studiato fino allo sfinimento. Ad affascinare tutti sono state sempre l’intensità e la densità di ogni suo gesto, di ogni attimo della sua vita. I suoi momenti non sono mai stati effimeri, futili, ma intensi, cellule di innumerevoli vite, crocevia di passato, presente e futuro.

Caro direttore, sei stato un tenero e convinto sognatore e allo stesso tempo un uomo d’azione, concreto, solido, come tutti gli utopisti, esistenzialmente dramatico, con una sola m, nel senso greco del termine, cioè che agisce e fa agire. Custodirò con affetto ciò che mi hai insegnato: l’importanza di tornare alla spontanea vita del cuore, di non perdere il vero senso della vita, di ritornare alle radici, alla terra che cura e salva, di spargere a piene mani quello che si conosce e si ama, ma soprattutto di non morire da vivi.
Enza Berardone



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo