|
Senise: nuovo logo per l’Istituto Nicola Sole |
---|
13/05/2023 | Da oggi l’Istituto Nicola Sole di Senise ha un logo che lo rappresenta e vuole descrivere in un’immagine molteplici aspetti della propria identità e della propria terra.
Innanzitutto i colori: il rosso, intenso del peperone di Senise, eccellenza di tutto il territorio; il verde intenso, che caratterizza un’altra meravigliosa eccellenza naturalistica, ossia il massiccio del Pollino e le colline lussureggianti che da esso degradano, accarezzando tutti i paesi che fanno capo all’Istituto; il giallo, che definisce la solarità del comprensorio e richiama il Sole non solo
come stella, ma anche come il poeta che gli dà il nome; l’azzurro brillante del testo, che è l’immagine delle acque del lago di Monte Cotugno, risorsa enorme che sempre più bisognerebbe valorizzare e avvicinare ai ragazzi.
Tutti questi colori si sviluppano in diverse sfumature, quasi a fondersi e a simboleggiare l’integrazione che è un valore della stessa scuola e della comunità di cui fa parte.
Tutti questi colori trovano unità in una S stilizzata in bella veste grafica. S come Senise, come Nicola Sole, come Scuola, ma anche come Sinni, il fiume che è la sintesi del territorio ed unisce le persone in un’unica vocazione di sviluppo territoriale.
Infine il testo, “Scuola Sole Senise”, tre parole distinguenti e che si uniscono in un motto che dall’istituto vogliono li rappresenti in ogni documento e manifestazione: “La Scuola è il Sole di Senise”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|