|
Senise: nuovo logo per l’Istituto Nicola Sole |
---|
13/05/2023 | Da oggi l’Istituto Nicola Sole di Senise ha un logo che lo rappresenta e vuole descrivere in un’immagine molteplici aspetti della propria identità e della propria terra.
Innanzitutto i colori: il rosso, intenso del peperone di Senise, eccellenza di tutto il territorio; il verde intenso, che caratterizza un’altra meravigliosa eccellenza naturalistica, ossia il massiccio del Pollino e le colline lussureggianti che da esso degradano, accarezzando tutti i paesi che fanno capo all’Istituto; il giallo, che definisce la solarità del comprensorio e richiama il Sole non solo
come stella, ma anche come il poeta che gli dà il nome; l’azzurro brillante del testo, che è l’immagine delle acque del lago di Monte Cotugno, risorsa enorme che sempre più bisognerebbe valorizzare e avvicinare ai ragazzi.
Tutti questi colori si sviluppano in diverse sfumature, quasi a fondersi e a simboleggiare l’integrazione che è un valore della stessa scuola e della comunità di cui fa parte.
Tutti questi colori trovano unità in una S stilizzata in bella veste grafica. S come Senise, come Nicola Sole, come Scuola, ma anche come Sinni, il fiume che è la sintesi del territorio ed unisce le persone in un’unica vocazione di sviluppo territoriale.
Infine il testo, “Scuola Sole Senise”, tre parole distinguenti e che si uniscono in un motto che dall’istituto vogliono li rappresenti in ogni documento e manifestazione: “La Scuola è il Sole di Senise”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|