HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata Internazionale dell’Infermiere, iniziativa Opi Potenza per il 12 maggio

10/05/2023

“Il talento degli infermieri. Arte e scienza in evoluzione” è il titolo scelto per l’iniziativa che si svolgerà venerdì 12 maggio dalle 8,30 alle 14, nell’Auditorium dell’Ospedale San Carlo di Potenza, per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere. L’evento, organizzato dall’Ordine delle Professioni infermieristiche (Opi) di Potenza in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche (Fnopi), focalizzerà l’attenzione sul talento degli infermieri e sulle tematiche che riguardano la professione in continua evoluzione.

“Passione e formazione continua”, “cura della relazione” e “impegno e competenza” i tre macro temi che saranno approfonditi nel corso della giornata.

“L’Opi Potenza ha inteso organizzare un evento formativo per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere, il prossimo 12 maggio, dal titolo “Il talento degli infermieri. Arte e scienza in evoluzione”, così come indicato dalla nostra Federazione nazionale. Parliamo - ha spiegato la Presidente dell’Opi Potenza Serafina Robertucci - di talento degli infermieri in riferimento non solo alle competenze cliniche ma anche manageriali e di relazione. Parliamo di arte e scienza perché la nostra professione è fatta di arte, di gesti di cura ma anche di ricerca, formazione continua e crescita culturale”.

Come ha sottolineato Robertucci “stiamo attraversando un momento di profondi cambiamenti per la professione infermieristica proprio perché si vuole puntare sulla specializzazione. Il nostro, infatti, è un percorso di studi che si sta ampliando e perfezionando sempre di più. All’infermiere, dunque, sono richieste competenze sempre più specialistiche, ma è chiaro che queste andranno incardinate all’interno dei diversi modelli assistenziali, nelle strutture ospedaliere, sul territorio e all’interno delle norme che prevedono la figura dell’infermiere nel luogo di lavoro e anche nei contratti. Questo momento di profondo cambiamento, ovviamente, coinvolgerà l’assistenza infermieristica generale per quanto riguarda lo studio e la conoscenza del paziente e della relazione di cura ma riguarderà anche la pianificazione dei servizi assistenziali per meglio rispondere ai bisogni emergenti della comunità”.

“La nostra iniziativa ha puntato a documentare e raccogliere le testimonianze degli infermieri direttamente nei luoghi di lavoro e quindi saranno loro a spiegare quale è il lavoro che quotidianamente svolgono nella relazione con il paziente. Con l’obiettivo di crescita della professione, gli Ordini provinciali saranno a fianco della Federazione nazionale per portare avanti questo percorso e per sostenere tutti i professionisti affinché – ha concluso Robertucci- possano vedere riconosciuta e valorizzata la propria identità professionale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo