| 
	 | | Giornata Internazionale dell’Infermiere, iniziativa Opi Potenza per il 12 maggio | 
|---|
 | 10/05/2023 |  |  “Il talento degli infermieri. Arte e scienza in evoluzione” è il titolo scelto per l’iniziativa che si svolgerà venerdì 12 maggio dalle 8,30 alle 14, nell’Auditorium dell’Ospedale San Carlo di Potenza, per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere. L’evento, organizzato dall’Ordine delle Professioni infermieristiche (Opi) di Potenza in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche (Fnopi), focalizzerà l’attenzione sul talento degli infermieri e sulle tematiche che riguardano la professione in continua evoluzione. 
 “Passione e formazione continua”, “cura della relazione” e “impegno e competenza” i tre macro temi che saranno approfonditi nel corso della giornata.
 
 “L’Opi Potenza ha inteso organizzare un evento formativo per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere, il prossimo 12 maggio, dal titolo “Il talento degli infermieri. Arte e scienza in evoluzione”, così come indicato dalla nostra Federazione nazionale. Parliamo - ha spiegato la Presidente dell’Opi Potenza Serafina Robertucci - di talento degli infermieri in riferimento non solo alle competenze cliniche ma anche manageriali e di relazione. Parliamo di arte e scienza perché la nostra professione è fatta di arte, di gesti di cura ma anche di ricerca, formazione continua e crescita culturale”.
 
 Come ha sottolineato Robertucci “stiamo attraversando un momento di profondi cambiamenti per la professione infermieristica proprio perché si vuole puntare sulla specializzazione. Il nostro, infatti, è un percorso di studi che si sta ampliando e perfezionando sempre di più. All’infermiere, dunque, sono richieste competenze sempre più specialistiche, ma è chiaro che queste andranno incardinate all’interno dei diversi modelli assistenziali, nelle strutture ospedaliere, sul territorio e all’interno delle norme che prevedono la figura dell’infermiere nel luogo di lavoro e anche nei contratti. Questo momento di profondo cambiamento, ovviamente, coinvolgerà l’assistenza infermieristica generale per quanto riguarda lo studio e la conoscenza del paziente e della relazione di cura ma riguarderà anche la pianificazione dei servizi assistenziali per meglio rispondere ai bisogni emergenti della comunità”.
 
 “La nostra iniziativa ha puntato a documentare e raccogliere le testimonianze degli infermieri direttamente nei luoghi di lavoro e quindi saranno loro a spiegare quale è il lavoro che quotidianamente svolgono nella relazione con il paziente. Con l’obiettivo di crescita della professione, gli Ordini provinciali saranno a fianco della Federazione nazionale per portare avanti questo percorso e per sostenere tutti i professionisti affinché – ha concluso Robertucci- possano vedere riconosciuta e valorizzata la propria identità professionale”.
 
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
 
				
				
				archivio  
 
			
				| ALTRE NEWS |  
    |  31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite” 
 Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti 
 E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno,  mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport  e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P 
 Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini 
 Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
					E NEWS | 
 
			WEB TV |