|
La fidas Vaglio- Trivigno ha premiato donatori benemeriti |
---|
9/05/2023 | Dopo alcuni anni di assenza, la sezione donatori sangue Fidas Vaglio ha organizzato la Festa del donatore con la consueta cena sociale. Nell’occasione sono stati premiati i donatori volontari dei due comuni , Vaglio e Trivigno, e un nucleo familiare che da anni è partecipe a questa gara della solidarietà, dove i figli , raggiunti la maggiore età hanno seguito l’esempio dei genitori, si tratta della famiglia Trivigno- Danzi.
“La sezione di Vaglio “ ha spiegato Matteo La Capra il giovane presidente della sezione Vaglio “ oramai è attiva da più di vent’anni . Proprio in questi giorni abbiamo registrato il dato del superamento di 3.000 sacche conferite al nostro sistema sanitario. Piccoli traguardi, ma grandi risultati per le nostre comunità di Vaglio e aggiungo Trivigno , che dal 2018 ha voluto unirsi a noi e organizzare delle giornate di raccolta. Trivigno pur avendo pochi abitanti e una popolazione per lo più composta da molti anziani, è stata capace di coinvolgere diversi volontari che assiduamente donano e ad oggi il dato registrato è il superamento delle 300 unità ematiche per Trivigno. Un dato significativo nel rapporto abitanti e numero di sacche raccolte con il valore aggiunto che le giornate programmate nell’anno sono solamente cinque. Alla manifestazione erano presenti il presidente di Fidas Basilicata Pancrazio Toscano, il responsabile regionale della qualità Paolo Ettorre, il tesoriere Raffaele Marasco, il presidente della Conferenza dei presidenti Giuseppe Comanda, la vice presidente della Fidas Basilicata Isa Cammarota, ( espressione della sezione di Vaglio), i presidenti e i delegati delle sezioni di Potenza, Laurenzana, Brienza, Miglionico, i dottori e il personale
del Centro trasfusionale di Potenza, le amministrazioni comunali di Vaglio e Trivigno nelle persone dei sindaci Antonio Senise e Marco Guarini. A premiare i donatori il direttivo così composto : Carmela Bubbico , Giovanna Lapolla, Isabella Cammarota, Raffaella Maria La Polla, Filippo Gilio, Roberto Santagelo, Faustino Castellucci, Antonio Coviello ; Francesco Evangelista e Emanuele Rubino , responsabili giovani, e per Trivigno quali figure referenti Teresa Eufemia e Michelina Ungaro |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|