|
Basilicata in podcast, terzo mandato per Pozzulo alla Fic |
---|
8/05/2023 | Terzo mandato come presidente della Federazione italiana cuochi per il lucano Rocco Pozzulo che guiderà per il quadrienno 2023/2026 l’organizzazione di berette bianche che conta 124 associazioni provinciali, 20 unioni regionali e innumerevoli delegazioni estere e 20 mila associati tra cuochi professionisti, chef patron, ristoratori, docenti e allievi degli istituti alberghieri di ogni ordine e grado. Professore all’alberghiero di Potenza, Rocco Pozzulo ha iniziato la sua scalata proprio dalla Basilicata, prima come presidente dei cuochi potentini, poi dei cuochi lucani portando una ventata di innovazione nella vita associativa, dall’organizzazione di eventi alla promozione della Basilicata del gusto con il supporto degli enti istituzionali, puntando sempre alla valorizzazione dei prodotti tipici e di nicchia del territorio.
La sua rielezione è sinonimo di gioco di squadra e la conferma che si vuole proseguire sul percorso avviato nel 2015, anno della sua prima elezione a presidente nazionale. Una grande famiglia su cui Pozzulo ha scommesso e per la quale porta avanti alcuni obiettivi come la certificazione della figura del cuoco, il riconoscimento Inps come lavoro usurante, il doppio turno per le brigate della ristorazione, oltre alla promozione, alla tutela e valorizzazione dell’immenso patrimonio agroalimentare italiano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|