|
|
| Basilicata in podcast, terzo mandato per Pozzulo alla Fic |
|---|
8/05/2023 | Terzo mandato come presidente della Federazione italiana cuochi per il lucano Rocco Pozzulo che guiderà per il quadrienno 2023/2026 l’organizzazione di berette bianche che conta 124 associazioni provinciali, 20 unioni regionali e innumerevoli delegazioni estere e 20 mila associati tra cuochi professionisti, chef patron, ristoratori, docenti e allievi degli istituti alberghieri di ogni ordine e grado. Professore all’alberghiero di Potenza, Rocco Pozzulo ha iniziato la sua scalata proprio dalla Basilicata, prima come presidente dei cuochi potentini, poi dei cuochi lucani portando una ventata di innovazione nella vita associativa, dall’organizzazione di eventi alla promozione della Basilicata del gusto con il supporto degli enti istituzionali, puntando sempre alla valorizzazione dei prodotti tipici e di nicchia del territorio.
La sua rielezione è sinonimo di gioco di squadra e la conferma che si vuole proseguire sul percorso avviato nel 2015, anno della sua prima elezione a presidente nazionale. Una grande famiglia su cui Pozzulo ha scommesso e per la quale porta avanti alcuni obiettivi come la certificazione della figura del cuoco, il riconoscimento Inps come lavoro usurante, il doppio turno per le brigate della ristorazione, oltre alla promozione, alla tutela e valorizzazione dell’immenso patrimonio agroalimentare italiano.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|