HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Filiano tutto pronto per accogliere e vivere la magia del Giro d’Italia

7/05/2023

Un'occasione unica quella di quest’anno per Filiano. Saranno all'incirca 15 i Km del territorio comunale ad essere interessati dalla 4ª tappa del 106° Giro d’Italia che, per la prima volta attraverserà le strade del centro abitato di Filiano.
Il prossimo 9 maggio, infatti, la corsa ciclistica più famosa e seguita al mondo attraverserà il territorio filianese tra le ore 13:30 e le ore 13:40. La corsa a tappe più importante d’Italia ha portato tanto fermento in paese. Filiano tutta è pronta al grande giorno e renderà il doveroso omaggio alla competizione rosa. Una scritta di benvenuto verrà posta all'ingresso del paese e una seconda di saluto nel campo di calcio, che sarà messa in risalto grazie alle riprese effettuate come in ogni tappa dall’elicottero. Una forma gigante di pecorino, invece, sarà collocata lungo il percorso rievocando il Pecorino DOP e i prodotti lattiero-caseari tipici del territorio filianese.
Sarà una mattinata in una Villa Mancini colorata di rosa dove, grazie al supporto della Consulta delle Associazioni di Filiano, ci saranno momenti di intrattenimento per i più piccoli con le due manifestazioni “Bici in giro” e “Pink run, la color run in Rosa”, oltre alla trasmissione su maxischermo della diretta della tappa.
Tutto il percorso cittadino, inoltre, sarà addobbato a festa grazie alla importante partecipazione degli operatori locali che “come di consueto, rispondendo prontamente e numerosi all'avviso pubblicato nelle settimane scorse dell’Amministrazione Comunale volto alla loro collaborazione per l’evento, hanno supportato le iniziative previste per la giornata cogliendo anche l’occasione per dare visibilità alle proprie attività ubicate nel nostro territorio” ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Carmela Monaco.
Per accogliere come merita la corsa a tappe più importante d’Italia e presentare a livello internazionale il nostro territorio si è provveduto a mettere in campo tutte le forze disponibili all'insegna della piena e reciproca collaborazione. "La buona riuscita dell’evento sarà possibile anche grazie al coinvolgimento e al grande lavoro svolto dai lavoratori del RMI, del RDC e dagli operai forestali del Consorzio di Bonifica regionale, che in questi giorni si sono occupati della sistemazione delle strade e delle aiuole interessate dal percorso ciclistico. Grazie anche al lavoro e all'impegno costante degli Uffici comunali, della Polizia Locale, delle Forze dell’ordine e dei Volontari della Protezione Civile, che si occuperanno della sicurezza, del controllo e della vigilanza degli accessi stradali durante la manifestazione, dei Volontari della Croce Rossa che garantiranno il supporto sanitario necessario, delle locali Associazioni aderenti alla Consulta delle Associazioni di Filiano che si occuperanno dell’intrattenimento e di tutti coloro che a vario titolo, esprimendo al meglio il senso più profondo di comunità, hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento” ha concluso il Sindaco Francesco Santoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo