HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Filiano tutto pronto per accogliere e vivere la magia del Giro d’Italia

7/05/2023

Un'occasione unica quella di quest’anno per Filiano. Saranno all'incirca 15 i Km del territorio comunale ad essere interessati dalla 4ª tappa del 106° Giro d’Italia che, per la prima volta attraverserà le strade del centro abitato di Filiano.
Il prossimo 9 maggio, infatti, la corsa ciclistica più famosa e seguita al mondo attraverserà il territorio filianese tra le ore 13:30 e le ore 13:40. La corsa a tappe più importante d’Italia ha portato tanto fermento in paese. Filiano tutta è pronta al grande giorno e renderà il doveroso omaggio alla competizione rosa. Una scritta di benvenuto verrà posta all'ingresso del paese e una seconda di saluto nel campo di calcio, che sarà messa in risalto grazie alle riprese effettuate come in ogni tappa dall’elicottero. Una forma gigante di pecorino, invece, sarà collocata lungo il percorso rievocando il Pecorino DOP e i prodotti lattiero-caseari tipici del territorio filianese.
Sarà una mattinata in una Villa Mancini colorata di rosa dove, grazie al supporto della Consulta delle Associazioni di Filiano, ci saranno momenti di intrattenimento per i più piccoli con le due manifestazioni “Bici in giro” e “Pink run, la color run in Rosa”, oltre alla trasmissione su maxischermo della diretta della tappa.
Tutto il percorso cittadino, inoltre, sarà addobbato a festa grazie alla importante partecipazione degli operatori locali che “come di consueto, rispondendo prontamente e numerosi all'avviso pubblicato nelle settimane scorse dell’Amministrazione Comunale volto alla loro collaborazione per l’evento, hanno supportato le iniziative previste per la giornata cogliendo anche l’occasione per dare visibilità alle proprie attività ubicate nel nostro territorio” ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Carmela Monaco.
Per accogliere come merita la corsa a tappe più importante d’Italia e presentare a livello internazionale il nostro territorio si è provveduto a mettere in campo tutte le forze disponibili all'insegna della piena e reciproca collaborazione. "La buona riuscita dell’evento sarà possibile anche grazie al coinvolgimento e al grande lavoro svolto dai lavoratori del RMI, del RDC e dagli operai forestali del Consorzio di Bonifica regionale, che in questi giorni si sono occupati della sistemazione delle strade e delle aiuole interessate dal percorso ciclistico. Grazie anche al lavoro e all'impegno costante degli Uffici comunali, della Polizia Locale, delle Forze dell’ordine e dei Volontari della Protezione Civile, che si occuperanno della sicurezza, del controllo e della vigilanza degli accessi stradali durante la manifestazione, dei Volontari della Croce Rossa che garantiranno il supporto sanitario necessario, delle locali Associazioni aderenti alla Consulta delle Associazioni di Filiano che si occuperanno dell’intrattenimento e di tutti coloro che a vario titolo, esprimendo al meglio il senso più profondo di comunità, hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento” ha concluso il Sindaco Francesco Santoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/06/2025 - A Bella sui rinnova la tradizione dell’infiorata per la festa del Corpus Domini

Il circolo ANSPI di Bella è impegnato da due settimane nella preparazione delle infiorate per la festa del “ Corpus Domini” di domenica 22 giugno.
L’infiorata è una tradizione secolare che consiste nella realizzazione di tappeti e quadri di fiori disposti artisticamente...-->continua

21/06/2025 - L’intuizione come guida: il metodo di Joy Martina

Il libro "Come usare l'intuizione per cambiare la tua vita" di Joy Martina edito nel 2019 dalla Casa Editrice Mylife ma utile anche adesso per i suoi contenuti, L'autrice sostiene che l'intuizione rappresenta una forma di intelligenza superiore, spesso tra...-->continua

21/06/2025 - Tito apre le porte ai talenti lucani con un'estate di musica e arte

L'estate di Tito si accende di note e creatività con "Tito Open Summer Beats", una nuova iniziativa che promette di trasformare Villa della Costituzione Italiana in un vivace palcoscenico a cielo aperto. Il progetto, voluto dall'Amministrazione Comunale e inse...-->continua

21/06/2025 - Settimana corta: l'IIS “E. Fermi” di Policoro dice no

In merito alla proposta avanzata da alcune componenti della comunità scolastica di rimodulare l’orario settimanale in direzione della cosiddetta “settimana corta”, la Dirigente Scolastica dell’IIS “E. Fermi” di Policoro, prof.ssa Giovanna Tarantino, dichiara d...-->continua

E NEWS

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo