HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’installazione E(U)DUCATIONAL in mostra al Certamen Giustino Fortunato

29/04/2023

In occasione della XVIII edizione del Certamen “Giustino Fortunato”, il 4 e 5 Maggio 2023 anche i banchi dell’Istituto Giustino Fortunato di Rionero in Vulture offriranno al visitatore suggestioni e spunti di riflessione sul tema di quest’anno: L’Europa siamo noi: individui e popoli con culture diverse, un ineludibile destino di reciprocità e solidarietà.
Proprio quei banchi, da sempre elementi essenziali ma muti e scenografici dell’apprendimento scolastico, diventeranno protagonisti vivi e parlanti di una videoinstallazione immersiva sull’Europa. Come si può evincere dal nome E(U)DUCATIONAL, l’installazione realizzata dalla società Effenove S.r.l. e dal visual Artist Silvio Giordano, in collaborazione con gli allievi e i docenti dell’I.I.S. Giustino Fortunato, si propone come una commistione materiale e concettuale, oltre che verbale, di Europa e Educazione. Lo spettatore, infatti, potrà immergersi in una struttura fatta di tavoli scolastici che, per l’occasione, fungeranno da schermi su cui saranno proiettati immagini significative e testi suggestivi sui valori ed i simboli portanti della Comunità Europea. Gli allievi dell’I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture contribuiranno ad arricchire l’esperienza leggendo e narrando alcuni articoli della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
Confermando una tradizione ormai lunga di sperimentazione digitale e di nuovi linguaggi contemporanei, il Campus quest’anno si offre al pubblico come luogo di innovazione e al contempo di irradiazione dei valori e del patrimonio spirituale e morale dell'Unione Europea.
Un’esperienza multisensoriale da non perdere!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo