HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

25 aprile 2023 in Provincia di Potenza le manifestazioni ed eventi svolti

27/04/2023

In occasione del 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, diverse sono state le iniziative che l’ANPI ha messo in campo in numerosi comuni della provincia di Potenza. Oltre a essere presente alle celebrazioni istituzionali nel capoluogo di regione, nel corso della mattinata l’ANPI provinciale ha partecipato anche all’evento dal titolo “Resistenza, Costituzione e Pace” organizzato dalla CGIL Potenza; mentre nel pomeriggio si è dato vita, insieme al Comitato per la Pace, al presidio antifascista in piazza Mario Pagano, animato tra l’altro dalla presenza di numerosi giovani che con la loro voce hanno ribadito i valori dell’antifascismo e della Resistenza.

Anche a Melfi i giovani sono stati protagonisti: ad alcuni studenti è stata affidata la conclusione del corteo ma anche di numerosi eventi che hanno anticipato questa importante festa del nostro calendario civile.

Omaggiato il Monumento ai Caduti a Picerno e a Barile; a Tito è stata scoperta la lapide con la trascrizione dei nomi dei titesi caduti nel secondo conflitto mondiale. A Lauria è stato deposto il fiore del partigiano in via Giacomo Matteotti, in via 25 aprile e nel Parco intitolato a Laura Conti. Sempre a Lauria, il giorno dopo, la deposizione della corona di alloro al monumento ai Caduti, da parte di due esponenti del Comando Militare Esercito “Basilicata”, è stata accompagnata da un folto corteo formato da cittadini e dai giovani allievi degli Istituti Comprensivi “Giovanni XXIII” e “Lentini”; successivamente è stata consegnata una pergamena ricordo per il conferimento della cittadina onoraria al Milite ignoto.

Particolarmente commovente è stata a Lavello la consegna a Renata Bisceglia di una targa ricordo in memoria del padre Giuseppe, partigiano combattente della Brigata “Garibaldi” scomparso il 6 maggio 2004. Nello stesso comune al corteo antifascista si sono uniti anche il Segretario generale CGIL Basilicata, Fernando Mega, la Segretaria generale FIOM Basilicata, Giorgia Calamita, e una rappresentanza FIOM.

Ad Aliano sono state omaggiate le tombe di Carlo Levi e di Nicola Panevino; a Senise vi è stata la deposizione di un fiore in via Fratelli Cervi; a Rionero in Vulture, oltre ad aver partecipato alle celebrazioni istituzionali del 25 aprile, la locale sezione ANPI ha in programma per il prossimo sabato 29 aprile la presentazione del libro “L’inchiesta Matteotti” presso Palazzo Fortunato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo