|
25 aprile 2023 in Provincia di Potenza le manifestazioni ed eventi svolti |
---|
27/04/2023 | In occasione del 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, diverse sono state le iniziative che l’ANPI ha messo in campo in numerosi comuni della provincia di Potenza. Oltre a essere presente alle celebrazioni istituzionali nel capoluogo di regione, nel corso della mattinata l’ANPI provinciale ha partecipato anche all’evento dal titolo “Resistenza, Costituzione e Pace” organizzato dalla CGIL Potenza; mentre nel pomeriggio si è dato vita, insieme al Comitato per la Pace, al presidio antifascista in piazza Mario Pagano, animato tra l’altro dalla presenza di numerosi giovani che con la loro voce hanno ribadito i valori dell’antifascismo e della Resistenza.
Anche a Melfi i giovani sono stati protagonisti: ad alcuni studenti è stata affidata la conclusione del corteo ma anche di numerosi eventi che hanno anticipato questa importante festa del nostro calendario civile.
Omaggiato il Monumento ai Caduti a Picerno e a Barile; a Tito è stata scoperta la lapide con la trascrizione dei nomi dei titesi caduti nel secondo conflitto mondiale. A Lauria è stato deposto il fiore del partigiano in via Giacomo Matteotti, in via 25 aprile e nel Parco intitolato a Laura Conti. Sempre a Lauria, il giorno dopo, la deposizione della corona di alloro al monumento ai Caduti, da parte di due esponenti del Comando Militare Esercito “Basilicata”, è stata accompagnata da un folto corteo formato da cittadini e dai giovani allievi degli Istituti Comprensivi “Giovanni XXIII” e “Lentini”; successivamente è stata consegnata una pergamena ricordo per il conferimento della cittadina onoraria al Milite ignoto.
Particolarmente commovente è stata a Lavello la consegna a Renata Bisceglia di una targa ricordo in memoria del padre Giuseppe, partigiano combattente della Brigata “Garibaldi” scomparso il 6 maggio 2004. Nello stesso comune al corteo antifascista si sono uniti anche il Segretario generale CGIL Basilicata, Fernando Mega, la Segretaria generale FIOM Basilicata, Giorgia Calamita, e una rappresentanza FIOM.
Ad Aliano sono state omaggiate le tombe di Carlo Levi e di Nicola Panevino; a Senise vi è stata la deposizione di un fiore in via Fratelli Cervi; a Rionero in Vulture, oltre ad aver partecipato alle celebrazioni istituzionali del 25 aprile, la locale sezione ANPI ha in programma per il prossimo sabato 29 aprile la presentazione del libro “L’inchiesta Matteotti” presso Palazzo Fortunato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
23/04/2025 - Inaugurati locali del Servizio Immunotrasfusionale e dell’Endoscopia Digestiva
Questa mattina, presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi dedicati al Servizio Immunotrasfusionale e all’Endoscopia Digestiva: due settori strategici dell’assistenza ospedaliera, che richiedono elev...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Lunedì, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano
Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 9.30 in Piazza Regina delle Genti Lucane Viggiano si terrà il Giubileo delle Forze armate di Polizia e di sicurezza della Basilicata.
L’evento segnerà un nuovo capitolo di una lunga storia che vede le...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Paloma Herrera incanta Matera: la danza mondiale incontra i talenti di domani
Nella suggestiva Sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi, sede dei Musei Nazionali di Matera, si è tenuta ieri la conferenza stampa di apertura del prestigioso workshop con Paloma Herrera, étoile internazionale ed ex Principal Dancer dell’American Ballet Theat...-->continua |
|
|
23/04/2025 - Banzi: rinviata la 6 ore dei Templari per la morte di Papa Francesco
Il comitato organizzativo della 6 Ore Dei Templari 'Memorial Vito Frangione', composto dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Atletica Palazzo, ha deciso di annullare l’importante evento podistico che si sarebbe tenuto il prossimo 26 Aprile a Banzi,...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|