|
|
| Dopo cinque secoli lo “spirito” del padre di Isabella a Valsinni |
|---|
26/04/2023 | Mercoledì 3 maggio arriveranno a Valsinni, dalla Francia, Catherine e Jean de Moras con i rispettivi coniugi.
I due de Moras sono i discendenti del ramo francese di Giovanni Michele Morra, padre della poetessa Isabella.
Questo ramo della famiglia baronale ebbe origine da Cesare Morra, fratello di Isabella, sicuramente estraneo alla nota tragedia e più vicino alla poetessa per aver condiviso con lei il servizio presso il principe Pietro Antonio Sanseverino da Bisignano, dal 1543 al 1546.
Cesare Morra, nelle contabilità del principe Sanseverino è qualificato ”giardiniere”, termine che va inteso come soprintendente ai giardini non come prestatore di opera manuale, e dal Principe ebbe molti riconoscimenti e molti benefici e tra questi il feudo detto della Bufalaria.
Nonostante questa condizione di privilegio nel Principato di Bisignano, ad un certo punto, Cesare decise di raggiungere il Padre ed i fratelli in Francia dove si sposò due volte e, dalla seconda moglie, Gabriella Faulcon, ebbe dei figli, i primi della numerosissima discendenza che, nell’attuale generazione, annovera anche Catherine e Jean.
Catherine e Jean, affascinati dalla narrazione della storia della loro famiglia che evidentemente è rimasta viva nei secoli, hanno deciso di tornare al castello del loro avo Giovanni Michele Morra e della poetessa Isabella.
La loro venuta al castello, per tutti i cultori della storia e della poesia di Isabella, può essere considerata “il ritorno”, dopo cinque secoli, di Giovanni Michele Morra “in Spirito” al suo castello. Egli lo abbandonò in fretta, dopo la sconfitta militare della Francia, sicuramente con la speranza di potervi fare ritorno, una speranza che si rilevò vana per lui e per i suoi discendenti.
Vogliamo credere che solo ora, con la venuta di Catherine e Jean, tornerà nel castello lo “Spirito” di Giovanni Michele e che Isabella ed il Padre, tanto amato ed invocato da lei, finalmente, potranno ricongiungersi ed, in questo modo, entrambi potranno rimuovere dalla loro pace eterna l’ultima pena.
La venuta di Catherine e Jean de Moras è un evento al quale i cultori della poetessa di Favale vogliono dare la giusta importanza e farne un’occasione di celebrazione di Isabella che a distanza di secoli continua a dare lustro e notorietà al nostro piccolo borgo.
È sembrato, quindi, opportuno alla famiglia Rinaldi, proprietaria del castello ormai da 102 anni, al Comune ed alla Pro-Loco di Valsinni organizzare una accoglienza degli ospiti francesi in forma ufficiale e pubblica, secondo il programma che, in sintesi, si è riportato sopra.
Programma
Giovedì 4 maggio 2023
Ore 10 –
Catherine e Jean de Moras in visita al Comune, ricevuti dal Sindaco che li accoglie e consegna loro una targa celebrativa della loro venuta a Valsinni;
Ore 11 –
Arrivo ufficiale dei discendenti della famiglia Morra al castello della Poetessa
- consegna simbolica delle chiavi –
- Incontro nella sala Guerricchio con autorità e una rappresentanza della cittadinanza favalese (valsinnese)
- rievocazione di alcuni aspetti della figura di Isabella Morra e del suo posto nella letteratura Italiana a cura di Vincenzo Rinaldi.
Ore 13, 30 - interruzione per il pranzo
Ore 17,00 -
- Reading di Poeti a cura di “ Universo Culturale Lucano”
0re 18,00 - Saluti e fine manifestazione
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|